/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 26 marzo 2023, 17:30

VIDEO E FOTO. MusichiAMO, una serata magica: la musica per l’inclusione

Non un semplice concerto: un’esperienza per i ragazzi di “Progetti Fantasia”, una grande emozione per il pubblico

VIDEO E FOTO. MusichiAMO, una serata magica: la musica per l’inclusione

MusichiAMO: un concerto a favore di “Progetti Fantasia”, l’associazione che si occupa dei ragazzi con disabilità. Un’esperienza, l’ennesima, che la presidente Simona Veronica Lamperti - insieme agli altri genitori e ai volontari - ha organizzato per i ragazzi, con lo scopo di farli entrare in contatto con gli altri.

 La serata si è tenuta sabato 25 marzo al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio. Protagonista del palco è stata l’orchestra Borsound 1919, che ha unito banda e coro per incantare i presenti. I brani proposti hanno spaziato da “Bohemian Rhapsody” dei Queen a “Azzurro” di Adriano Celentano.

E proprio “Azzurro” è stata cantata dai ragazzi di “Progetti Fantasia” in apertura al concerto e anche - fuori programma - alla fine, su grande richiesta del direttore d’orchestra Fabio Buonarota e degli spettatori.

Un’emozione per i giovani dell’Associazione, ma anche per il pubblico, che li ha visti unirsi in una sola voce per regalare emozioni forti e dare prova del loro intenso lavoro.

Gli applausi sono stati fragorosi, sia per i ragazzi sia per l’orchestra e il coro, che hanno eseguito tutti i brani con estrema precisione e sono riusciti a coinvolgere i presenti creando un’atmosfera magica che solo la musica può far scaturire.

L’arte si è unita ad una buona causa, si è spesa per l’inclusione, che è fondamentale per tutti i ragazzi con disabilità. Lo ha ribadito Chiara Pigni, referente scientifico dell’Associazione: «Dobbiamo promuovere l’inclusione intesa come ricchezza, come bellezza dell’essere diversi, come esserci nel mondo».

Questo si propone “Progetti Fantasia”: fare in modo che i ragazzi riescano a fare esperienze e ad integrarsi nella società. Proprio a tale scopo, due di loro - Martina Cestone e Alessandro Romano - insieme a Romina Cristallo, hanno presentano il concerto, salendo sul palco per introdurre ogni brano.

Le autorità che sostengono l’associazione sono numerose, e molte hanno preso parte alla serata: il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli, l’onorevole Maria Chiara Gadda, Susy Pozzato, assessore alla Politiche Sociali, Salute e Famiglia di Gorla Maggiore.

Emanuele Antonelli ha lodato il lavoro dell’Associazione e ha ringraziato tutti i volontari per le meravigliose attività che organizzano. Ma non solo: ha ribadito il sostegno del Comune di Busto Arsizio a “Progetti Fantasia”.

 

A fine serata, Manuela Maffioli ha ringraziato Borsound 1919: «Questo è “l’insieme” che ci piace: la cultura a servizio di una battaglia, di un valore e di un patrimonio comune».

GUARDA IL VIDEO

 

Alessia Martignon

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore