/ Territorio

Territorio | 24 marzo 2023, 15:39

Gli studenti di Vedano Olona manifestano per la legalità e l'ambiente

Una mattinata di parole, immagini e note musicali per celebrare la lotta contro le ecomafie si è svolta oggi al Parco Spech alla presenza di cittadini e autorità: le "gocce" di legalità appese ai rami degli alberi

Le "gocce" di legalità appese agli alberi del parco Spech di Vedano Olona dai ragazzi delle scuole

Le "gocce" di legalità appese agli alberi del parco Spech di Vedano Olona dai ragazzi delle scuole

Una festa dell'ambiente e della legalità nel parco Spech di Vedano Olona. Gocce di legalità: così si intitola la bella cerimonia organizzata e celebrata dai ragazzi dell'istituto Pellico, classi quinte e terze medie, insieme ai loro insegnanti ed educatori, col coordinamento della Green School rappresentata dalla maestra Angela De Filippo. Una mattinata di parole, immagini e note musicali per celebrare la lotta contro le ecomafie, il rispetto dell'ambiente in concomitanza con la Giornata mondiale dell'Acqua.

Numerosi e applauditi gli interventi dei ragazzi da parte dei presenti, le autorità (il sindaco Cristiano Citterio, gli assessori Giorgia Adamoli e Carmen Ghiraldi oltre alla consigliera Giovanna Caserta, intervenuti tra gli altri) e il pubblico che numeroso ha partecipato con attenzione all'iniziativa.

Nella quale i ragazzi, con l'ausilio di riuscite coreografie a tema e di testi scelti per l'occasione, hanno sottolineato l'importanza della cultura della legalità e del rispetto per l'ambiente, strettamente collegati e la necessità di costruire,  a partire dal mondo della scuola, cittadini informati e consapevoli della battaglia contro tutte le mafie e i comportamenti criminali che mettono a rischio la salute e il futuro di tutti.

La cerimonia, a cui ha partecipato anche una delegazione del CCRR col sindaco Daniele Bordoli, è stata accompagnata dalle note degli studenti della Scuola di Musica (SMIM) che hanno eseguito tra l'altro l'Inno di Mameli nella cornice del parco Spech irrorato dal sole primaverile, mentre i ragazzi leggevano l'articolo 9 della Costituzione, mostrando cartelloni e coreografie realizzati da loro, come le Gocce di legalità che contengono messaggi e notizie relative ai temi dell'ambiente e dei reati commessi a suo danno.

Sono stati letti diversi brani tra i quali quelli di Antonino Caponetto che era alla guida del Pool antimafia di cui facevano parte anche Falcone e Borsellino, le cui immagini molto evocative sono state realizzate dagli studenti su cartelloni mostrati durante la cerimonia insieme ad altri.

I ragazzi sono poi tornati alle loro classi lasciando appese le Gocce di legalità tra gli alberi del parco, come testimonianza e contributo per tutti i cittadini di Vedano Olona.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore