A prendersi la scena ci pensa prepotentemente la Solbiatese che, sotto 2-0 in casa contro un Muggiò spavaldo e coraggioso, infila una rimonta pazzesca. Prima dell’intervallo un rigore di Becerri, e poi la doppietta di Mondoni e il poker del solito Becerri nella ripresa consentono agli uomini di Domenicali di rosicchiare punti preziosi al trio di testa, visto che Vogherese, Pavia e Oltrepò hanno tutte pareggiato. Un successo a cui si accompagnano gli importanti rientri nelle ripresa di Novello e Scapinello, con la Solbia a cui mancano ancora Dervishi e Toure e che vuole chiudere la stagione alla grande, possibilmente centrando un importantissimo approdo ai playoff.
La Sestese strappa uno 0-0 insperato in casa della Voghe capolista. E sì che le premesse non erano decisamente buone (2 punti nelle ultime 4 gare), eppure l’undici di Dossena tira fuori dal cilindro una prestazione maiuscola, e adesso dovrà dare tutto quello che ha nelle prossime partite casalinghe contro Binasco e Accademia Pavese.
Un altro risultato eccellente lo guadagna il Verbano, che per lunghi tratti domina il Pavia – secondo in classifica – prima di venire agguantato all’88’ da un gol di Ragni, rendendo quindi vano il vantaggio di Colombo segnato a metà del primo tempo. Resta l’amaro in bocca per i padroni di casa, che si sono visti sfumare i 3 punti per tre domeniche di fila proprio negli ultimi scampoli di gara.
E sempre restando in provincia, anche la Vergiatese fa la sua bella figura contro una pretendente a un piazzamento nei playoff, ovvero l’Oltrepo. Partita tutt’altro che bella, giocata prevalentemente a centrocampo, ma la squadra del patron Tosca riesce perlomeno a prendersi una parziale rivincita contro gli oltrepadani che all’andata l’avevano punita 4-0 segnando l’esonero di mister Galeazzi. L’Oltrepo continua sì la sua serie positiva (6 vittorie e 4 pareggi nel 2023), ma dietro le rivali dirette sono ormai a un passo.
Oltre alla Solbiatese, infatti, macinano vittorie anche il Club Milano (1-0 a Pontelambro) e il Magenta (2-0 a Binasco), e le ultime giornate di campionato saranno decisive per capire se si faranno i playoff e chi ne farà parte. Lotta apertissima anche nella parte bassa della classifica: successi importanti per Calvairate e Castello Città di Cantù rispettivamente contro Vis Nova Giussano e Accademia Pavese. Disperata invece la situazione del Gavirate, ancora sconfitto in casa dall’Ardor Lazzate.
Domenica prossima Oltrepo-Vogherese, Pavia-Vergiatese e Magenta-Solbiatese potranno dire tanto sul prosieguo della stagione, ma fino all’ultimo i giochi saranno aperti.
Giornata numero 26: risultati
Calvairate-Vis Nova 3-2, Castello Città di Cantù-Acc.Pavese 1-0, Gavirate-Ardor Lazzate 0-2, Pontelambrese-Club Milano 0-1, Solbiatese-Muggiò 4-2, Verbano-Pavia 1-1, Vergiatese-Oltrepo 0-0, Virtus Binasco-Magenta 0-2, Vogherese-Sestese 0-0.
Classifica
Vogherese 59. Pavia 57. Oltrepo 49. Solbiatese 48. Club Milano, Magenta 46. Ardor Lazzate 39. Verbano 37. Vergiatese, Sestese 35. Acc. Pavese 34. Muggiò, Calvairate, Vis Nova 32. Pontelambrese 26. Castello Città di Cantù 24. Gavirate 17. Virtus Binasco 16.
Domenica 26 marzo, ore 15.30
Club Milano-Verbano (sabato, 14.30), Acc.Pavese-Calvairate, Ardor Lazzate-Castello Città di Cantù, Magenta-Solbiatese, Muggiò-Gavirate, Oltrepo-Vogherese, Pavia-Vergiatese, Sestese-Virtus Binasco, Vis Nova-Pontelambrese.