La Varese della Belle Époque riempie la Sala Montanari, per una serata di ricordo e cultura a 360°.
A decine - e tra loro anche il vicesindaco di Varese Ivana Perusin e l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia - hanno ascoltato le parole di Paolo Ricciardi, storico dei trasporti, che ha raccontato - anche con l’ausilio di filmati storici - cosa fu la Belle Époque al Campo dei Fiori, un tempo “stazione climatica di prim’ordine” e luogo di soggiorno di teste coronate e personaggi illustri della politica, del giornalismo e delle arti.
Ricciardi è partito dagli inizi, quando cioè il Campo dei Fiori era una montagna brulla, prima che Carlo Ciotti avesse l’intuizione che lo portò a costruire, nel 1906, l’Albergo Paradiso, sulle ceneri di un primo rifugio, edificato nel 1894.
Insieme a Ricciardi anche anche Gianfranco Benzoni, appassionato di trasporti di Varese e Provincia, con un contributo su tram e funicolari.