/ Politica

Politica | 13 marzo 2023, 09:25

Feltri non presiederà la prima seduta del Consiglio regionale. Tocca a Fontana

Il giornalista e neo-consigliere di Fratelli d’Italia, il più anziano tra gli eletti, ha scelto di rinunciare e, per la prima volta in oltre mezzo secolo di storia della Regione Lombardia, mercoledì sarà il governatore a dirigere inizialmente i lavori

Feltri non presiederà la prima seduta del Consiglio regionale. Tocca a Fontana

Vittorio Feltri non presiederà la prima seduta del Consiglio regionale, in programma mercoledì mattina a Palazzo Lombardia.
Sarebbe dovuto toccare a lui, essendo il più anziano tra gli eletti. Ma il giornalista e neo-consigliere di Fratelli d’Italia ha scelto di rinunciare e, per la prima volta in oltre mezzo secolo di storia della Regione Lombardia, sarà il governatore a dirigere inizialmente i lavori. Attilio Fontana è infatti il secondo più anziano dell’assise.

«Mi infastidisce presiedere l’aula solo per il fatto che sono il più vecchio della compagnia. Te lo dicono una volta, due volte, alla fine ti rompi», ha detto Feltri in un’intervista al Corriere, parlando di «regola del cacchio».

Se anche Fontana avesse scelto di rinunciare, sarebbe toccato a Vittorio Sgarbi. Del critico d’arte e sottosegretario – unico eletto al Pirellone tra le fila di Noi Moderati – si era parlato come possibile assessore regionale alla Cultura.
Alla fine, però, è stata nominata a sorpresa Francesca Caruso, che passa così dalla giunta di Gallarate a quella lombarda.
Alla giornalista del Corriere Stefania Chiale che gli chiedeva un parere su questa scelta (e sulla vicepresidenza affidata a Marco Alparone anziché a Romano La Russa, sempre suoi colleghi di partito), Feltri ha risposto che «alcune di queste cose mi lasciano perplesso, ma non critico perché non li conosco e magari sono persone bravissime».

R.C.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore