Tanti errori in una volta sola. E dopo 6 partite senza perdere, la Varesina cade in casa contro lo Sporting Franciacorta. Non si nasconde Marco Spilli, sorpreso, ma non preoccupato per una disfatta interna ricca di ingenuità difensive dei suoi ragazzi. Una partita che sicuramente non ha annoiato i presenti, visti gli 8 gol finali e le tante emozioni del match.
Il Franciacorta passa subito, con una azione dalla qualità veramente speciale, chiusa da un colpo di testa di Ravasi che trafigge il portiere Basti. Le fenici non si piegano, reagiscono e complice un regalo del portiere ospite, ristabiliscono la parità con il rigore di capitan Poesio, al nono sigillo in campionato. Dura poco però il pareggio, perchè, oltre alla poca brillantezza difensiva, ci si mette anche la giornata di grazia dei bresciani: il gol di Bruccini è di quelli da vedere e rivedere più volte. Una saetta che si infila nell'angolo più alto e lontano.
Ci si aspetta una scarica di adrenalina tipica del mood Varesina, ma questa volta non arriva. Clamorosi nel gioco aereo i giocatori del Franciacorta, e Spilli sottolineerà nel post gara come i suoi non abbiano passato questo tipo di esame. Il terzo gol arriva a inizio ripresa, forse con uno dei pochi errori difensivi di uno straordinario Bernardi in questa stagione, succede. Ne approfitta il 2005 Cuel per il 3-1.
Il Franciacorta si abbassa, la Varesina ci prova, ma il quinto gol di giornata è ancora di marca ospite e ancora meraviglioso per costruzione e fattura. Il sinistro che vale la doppietta di Ravasi si infila in rete e sono applausi per la squadra di Sgrò, che qui fa un errore da non commettere. Con la Varesina non è mai finita. Un minuto e Tedesco si procura un altro netto rigore, che lui stesso trasforma per il 4-2. Poi il tempo passa e l'elettricità nell'aria viene convertita da Kate nella zampata del 4-3. C'è tutto. Il clima, il momento, il tempo, l'ambiente per provare a pareggiarla, ma la giornata, lo abbiamo detto, non è di quelle giuste per la fase difensiva delle fenici. E su un piazzato a due minuti dal 90' arriva la testata di Piccinni tutto solo sul secondo palo che chiude i giochi.
Si può anche perdere, nulla si toglie a una stagione finora straordinaria per i ragazzi di Spilli, che ora non hanno davvero nulla da perdere, con Lumezzane e Alcione, uno dopo l'altra per capire se questa Varesina è da playoff.
I RISULTATI - GIORNATA NUMERO 26
Arconatese-Varese 1-0, Breno-Ponte San Pietro 0-0, Desenzano-Folgore Caratese 1-1, Casatese-Alcione 0-2, Real Calepina-Lumezzane 0-1, Seregno-Virtus CiseranoBergamo 2-1, Sona-Brusaporto 0-1, Varesina-Sporting Franciacorta 3-5, Villa Valle-Caronnese 2-2.
CLASSIFICA
Lumezzane 59. Alcione 56. Arconatese 45. Varesina, Sporting Franciacorta 42. Brusaporto, Desenzano, Virtus CiseranoBergamo 37. Ponte San Pietro 34. Seregno (-3) 32. Folgore Caratese 31. Villa Valle 30. Real Calepina 28. Breno 27. Varese 21. Sona 16. Caronnese 14.
DOMENICA 12 MARZO
14.30: Alcione-Sona, Brusaporto-Arconatese, Caronnese-Breno, Varese-Villa Valle, Folgore Caratese-Real Calepina, Lumezzane-Varesina, Ponte San Pietro-Desenzano, Sporting Franciacorta-Seregno, Virtus CiseranoBergamo-Casatese.