/ Territorio

Territorio | 03 marzo 2023, 09:07

Marnate vuole colorare il paese di giallo per l’8 marzo

L’amministrazione guidata dal sindaco Galli ha organizzato un laboratorio creativo che si svolgerà sabato 4 marzo all’interno del cortile del Comune. I fiori gialli realizzati in quest’occasione serviranno per decorare il Municipio e la piazza in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna

Marnate vuole colorare il paese di giallo per l’8 marzo

L’amministrazione di Marnate vuole decorare di giallo il paese in occasione della Festa della Donna. Per farlo ha deciso di chiedere l’aiuto dei suoi concittadini.

«Già lo scorso anno – spiega l’assessore alla cultura Sara Liguori – avevamo realizzato dei fiori di carta gialli per decorare il Comune e lasciare in paese un simbolo tangibile di questa ricorrenza ed abbiamo pensato di rifarlo anche quest’anno, coinvolgendo, però, anche i marnatesi».

L’appuntamento, dunque, è per le 10.30 di sabato 4 marzo all’interno del cortiletto del Comune, dove si svolgerà il laboratorio creativo di fiori di carta che saranno poi utilizzati nella giornata della Festa della Donna. In caso di pioggia l'attività sarà svolta all'interno del palazzo comunale.

«Si tratta non solo di ricordare questa importante data – prosegue l’assessore Liguori – ma anche di un modo per creare un’occasione di socialità per chi risiede in paese.
A chi deciderà di venire a trovarci offriremo una mattinata di relax in cui si potrà passare del tempo in compagnia imparando qualcosa di nuovo, di creativo, e fare quattro chiacchere con amici e vicini in serenità».

Ma quello per sabato 4 marzo non è l’unico invito che l’amministrazione Galli rivolge ai suoi concittadini; i fiori realizzati in quest’occasione, infatti, saranno posizionati sulla facciata del comune e in piazza nel pomeriggio di martedì 7, e anche in questo caso l’intenzione è quella di farlo con la collaborazione di tutti.

«Abbiamo subito sposato quest’idea di Sara – conclude il sindaco Elisabetta Galli – perché crediamo che racchiuda in sé due temi molto importanti: ricordare il vero significato della Festa della Donna da una parte e dall’altra creare momenti di socialità e condivisione all’interno della comunità.
Inoltre credo che sia molto bello il fatto che siano gli stessi marnatesi a creare i simboli che permetteranno ai loro amici e vicini di fermarsi per un attimo a riflettere sulla Giornata internazionale dei diritti della donna, su quanto è stato fatto sin ora e su quanto ancora rimane da fare».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore