La Famiglia Bosina racconta | 19 febbraio 2023, 09:17

La Famiglia Bosina racconta... il fidanzamento ufficiale, ai temp di nost vecc

Cosa succedeva nel gran giorno del "toeu paròlla"? Lo spiegano Antonio Borgato e Lidia Munaretti, seguendo il filone di alcune puntate precedenti della rubrica

La Famiglia Bosina racconta... il fidanzamento ufficiale, ai temp di nost vecc

La Famiglia Bosina torna a svelarci aneddoti e curiosità sugli usi e i costumi di un tempo nel nostro territorio.

La puntata odierna segue il filone già protagonista di tre puntate precedenti, ovvero "Inamuràss e spüsàss ai temp di nost vecc", con un focus dedicato al "fidanzamento ufficiale", ovvero quello del "toeu paròlla".

Antonio Borgato e Lidia Munaretti raccontano come si svolgeva il gran giorno, alla presenza delle famiglie dei futuri sposi e seguendo regole non scritte ma ferree, come il fatto che - nello scambio dei regali di fidanzamento - quello dello sposo alla sposa dovesse essere di maggior valore rispetto a quanto donato dalla sposa allo sposo.

L'occasione doveva servire innanzitutto a programmare il matrimonio, ma anche ad abbattere il primo grande muro tra i due ragazzi che sarebbero convolati a nozze: solo dal momento del fidanzamento ufficiale infatti avrebbero potuto smettere di darsi del "voi", passando al "tu".

Nel video tutte le curiosità:

Redazione

Leggi tutte le notizie di LA FAMIGLIA BOSIA RACCONTA ›

La Famiglia Bosina racconta

Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore