/ Politica

Politica | 15 febbraio 2023, 09:02

Voti "veri" e non percentuali: chi ha vinto e chi ha perso le elezioni regionali in Lombardia e in provincia di Varese

Il confronto con le consultazioni del 2018: la coalizione di Fontana vince pur perdendo quasi 1 milione di voti, di cui più di 100mila in provincia di Varese. Nel centrodestra avanzano Fratelli d'Italia e Lombardia Ideale: la Lega e Forza Italia perdono nel nostro territorio rispettivamente 100mila e 50mila voti. Il Pd scende di 30mila voti, il Movimento 5 Stelle crolla da 89mila a neanche 10mila voti

Voti "veri" e non percentuali: chi ha vinto e chi ha perso le elezioni regionali in Lombardia e in provincia di Varese

Contare i voti "veri" e non le percentuali prese dalle coalizioni e dalle singole liste alle elezioni regionali può essere un utile esercizio non solo per capire realmente chi ha perso o guadagnato più voti rispetto alle consultazioni del 2018, ma anche gli effetti devastanti di un astensionismo drammatico che ha toccato il 60% in Lombardia.

Detto questo, tutto ciò ovviamente non scalfisce minimamente la legittimità di chi le elezioni le ha vinte: va ribadito poi altrettanto chiaramente che chi non ha partecipato al voto ha sempre torto e perde oltretutto anche il "diritto" di lamentarsi.

Entriamo allora nei numeri registrati dalle coalizioni e dai partiti alle Regionali del 12 e 13 febbraio sia a livello lombardo che per quanto riguarda la provincia di Varese. 

Partiamo dal vincitore indiscusso, Attilio Fontana, la cui coalizione di centrodestra a livello regionale ha perso quasi 1 milione di voti rispetto alle elezioni del 2018: 5 anni fa il governatore prese 2.739.369 voti, domenica e lunedì 1.774.477. In provincia di Varese, la coalizione è passata da 271.614 voti del 2018 ai 164.856 di quest'anno.

Restando nel centrodestra sono due i partiti che guadagnano voti rispetto a 5 anni fa: Fratelli d'Italia che in Lombardia passa da 190.838 a 725.042 voti e in provincia di Varese da 14.022 a 57.567 e Lombardia Ideale che cresce rispettivamente da 76.641 voti a 177.387 e da 17.810 a 23.097. 

Se i vincitori nel centrodestra sono Fratelli d'Italia e Lombardia Ideale, gli sconfitti sono Lega, Forza Italia e centristi. 

Il partito di Salvini rispetto al 2018 passa a livello lombardo da 1.553.787 voti a 476.175, nel Varesotto da 147.192 a 46.654 voti. Altrettanto evidente il declino di Forza Italia che scende in Lombardia da 750.739 consensi a 208.420 e nella nostra provincia da 66.891 a 15.541. Un grosso ridimensionamento insomma in termini di voto assoluti. Anche i centristi perdono terreno: "Noi con l'Italia" nel 2018 prese 66.381 voti in Lombardia e 7.124 in provincia di Varese, domenica la lista "Noi Moderati - Sgarbi" 33.721 e 5.087.

Passando al centrosinistra, l'allora candidato di coalizione (senza i Cinque Stelle che corsero da soli) Giorgio Gori prese 1.633.373 voti totali, di cui 123.917 in provincia di Varese. Majorino (con i 5 Stelle) 1.101.417 e 81.801. Numeri decisamente più bassi.

Non ci sono vincitori nel campo del centrosinistra rispetto al 2018: il Partito Democratico passa da 1.008.560 voti a 628.774 e sul nostro territorio da 81.077 a 48.115.

Per il Movimento 5 Stelle invece un vero e proprio crollo: 5 anni fa prese a livello regionale 974.983 voti e a livello varesino 89.482, il 12 e 13 febbraio 113.229 consensi in Lombardia e appena 9.954 in provincia di Varese.

Matteo Fontana


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore