/ Eventi

Eventi | 13 febbraio 2023, 10:00

Nove stelle più una, dieci racconti dedicati alla vita, alle esperienze, a quello che c'è ma non si vede

Giovedì 16, alle 21, presso la Biblioteca di Inarzo la scrittrice Anna De Pietri presenterà la sua raccolta di storie che mostrano i legami tra uomini e destini, attraverso il confronto con una solo apparente casualità

Nove stelle più una, dieci racconti dedicati alla vita, alle esperienze, a quello che c'è ma non si vede

Anche febbraio ci regala l'ormai consueto "appuntamento con l'autore" presso la Biblioteca di Inarzo.

Giovedì 16, alle 21, la scrittrice Anna De Pietri presenta Nove stelle più una: dieci stelle, quindi, quanti sono i racconti che «custodiscono una manciata di storie ineluttabilmente legate dalla presenza di stelle che appaiono in modi inaspettati. In questo libro le troviamo nel buio della notte, ma anche tra di noi, ovunque un occhio attento riesca a intravederle. Sono in un mazzo di carte oppure in un film, su una barca o in una collana. Sono in fondo al mare o nella natura incontaminata. In un nome o tra le lettere di un codice. Proprio loro, come un testimone passato di mano in mano fino a tracciare un percorso, ci guidano da una storia all’altra tra le mille esperienze che possono mettere alla prova ognuno di noi».

Attraverso le sue parole, l'autrice porta il lettore a viaggiare, a scivolare nel tempo e nella geografia del mondo tra eventi che hanno sempre qualcosa da svelare, grazie a racconti che come rapidi bagliori lasciano intravedere un universo di legami tra uomini e destini.

Nove stelle più una, pubblicato da Macchione Editore, mostra il nostro essere piccoli, a volte sopravviventi, ma anche il nostro bisogno di grandezza. «È una raccolta di quadri in cui i personaggi, quasi sempre donne, si confrontano con sentimenti, accadimenti e schegge, a volte surreali, a volte delicati o volutamente marcati, che creano un affresco corale dedicato alla vita, sempre stupefacente nella sua apparente casualità».

Giulia Nicora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore