Clicca e leggi QUI le pagelle
Clicca e leggi QUI le dichiarazioni di Parpinel e Pastore (De Paola continua a non parlare)
I RISULTATI
Alcione-Lumezzane 1-0, Breno-Arconatese 2-3, Desenzano-Brusaporto 2-2, Casatese-Folgore Caratese 2-0, Real Calepina-Varese 0-1, Seregno-Ponte San Pietro 0-0, Sona-Villa Valle 0-0, Varesina-Caronnese 1-0, Virtus CiseranoBergamo-Sporting Franciacorta 1-1.
CLASSIFICA
Lumezzane 50. Alcione 46. Arconatese 38. Varesina, Casatese 35. Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo 34. Brusaporto 33. Ponte San Pietro 32. Folgore Caratese 28. Villa Valle, Desenzano 27. Seregno (-3) 25. Real Calepina, Varese 21. Breno 17. Sona 15. Caronnese 13.
FINISCE CON IL PUBBLICO CHE DOPO TANTO TEMPO ESULTA INSIEME ALLA SQUADRA, SEMPRE SOSTENUTA. LA CURVA RINGRAZIA I GIOCATORI E CONTESTA AMIRANTE
52' Finale. Il Varese vince la prima finale salvezza
51' Si prosegue
50' Si attende il fischio finale
49' Il Varese si salva. Tutto il pubblico in piedi a spingere con il cuore
49' Verrà battuto ora l'angolo: qualche fedelissimo biancorosso si gira e non guarda
49' Attenzione: angolo Real Calepina
48' Gazo spazza dall'area tra l'urlo di liberazione del pubblico biancorosso
47' Pastore fermato in fuori gioco
45' Cinque minuti di recupero
44' È pronto finalmente Ferrario. Entra ora ma non al posto di Rossini: esce Candido tra le critiche del pubblico biancorosso. Bisogna capire, però, se non è stato lo stesso Candido, migliore in campo e in dubbio fino al pre partita, a chiedere il cambio
42' Niente da fare: l'ingresso di Ferrario resta un'illusione anche se è evidente che Rossini non ce la fa quasi più
40' Candido (inutile ripetere che è il migliore) serve Rossini che guadagna un angolo vitale
39' Continua a riscaldarsi Ferrario
39' Sta per entrare Ferrario, al rientro dopo l'infortunio. Serve come l'aria
37' Angolo Real Calepina
35' CONTESTAZIONE REAL CALEPINA Monticone affronta da ultimo uomo D'Amuri, che poi cade, lanciato verso l'area: i padroni di casa chiedono il fallo e il rosso per il difensore del Varese. L'arbitro, per fortuna biancorossa, fa proseguire
33' Bigini per Malinverno
32' Cambio per il Varese!
30' Ancora nessun cambio di De Paola (settimana scorsa stessi 11 per 93 minuti)
28' Contropiede Varese: Rossini attende, ancora una volta, un attimo di troppo a dare la palla a Candido libero in area. Solo angolo per i biancorossi, che avevano un'occasione unica per arrivare davanti alla porta
27' Angolo Varese
27' Lancini abbatte Candido: giallo
24' Capiamo l'assenza di cambi, ma almeno Scarpa, se non si vuole rischiare Ferrario, ci starebbe per tenere su la squadra
22' Ancora Candido: pallonetto deviato in angolo
20' Pastore finalmente trascina fuori il Varese e si prende un angolo applauditissimo
19' Varese chiuso da inizio ripresa in difesa. Servirebbe Ferrario, che torna oggi in panchina
18' Gazo rischia il secondo giallo dopo una chiusura ottima in combinazione con Baldaro
16' Intanto la Varesina vince 1-0 sulla Caronnese (Tedesco-gol, acquisto d'inverno azzeccato): "favore" al Varese
14' Fuori Losa, dentro Vallisa tra i padroni di casa
12' Bergamaschi in attacco, poi arriva il primo cambio. Dei padroni di casa ovviamente
9' Varese senza fronzoli, palla avanti e pedalare (scusate i luoghi comuni)
8' Si fa come Gazo: si spazza via quando bisogna salvarsi
6' Giocatore di casa a terra: finora si è giocato pochissimo
4' Varese chiuso a presidiare la sua metà campo. Freddo bestiale, acuito dal vento: è dura scrivere sul computer, figurarsi tifare
2' Pastore tenta un'azione personale in area: l'anno scorso gli sarebbe riuscita
1' Si riparte
I parziali all'intervallo:
Alcione-Lumezzane 0-0, Breno-Arconatese 1-1, Desenzano-Brusaporto 2-2, Casatese-Folgore Caratese 0-0, Real Calepina-Varese 0-1, Seregno-Ponte San Pietro 0-0, Sona-Villa Valle 0-0, Varesina-Caronnese 0-0, Virtus CiseranoBergamo-Sporting Franciacorta 0-1.
Fine tempo: Varese concreto che vive sul gioco creato da Candido (a cui manca una punta) ma la Real Calepina ha fallito due volte il gol quasi a porta vuota. Gara equilibrata con i biancorossi abbastanza in palla pur se scoperti davanti
44' Doppia bella azione del Varese conclusa con un tiro di Rossini a lato di poco
43' Grande palla di Candido per Foschiani, in gran forma anche lui: chiuso in angolo
41' Angolo Varese (ancora Candido, quasi imprendibile)
39' Punizione Varese
38' OCCASIONE REAL CALEPINA Quarena, solo sul dischetto, prende la mira e spara fuori: incredibile errore davanti alla porta dopo un buco sulla fascia sinistra del Varese, dove Pastore e Parpinel sono stati superati
35' Contrasto Lancini-Foschiani con il laterale ospite che resta a terra. L'arbitro inverte il fallo e fa imbestialire il pubblico biancorosso
34' Varese in fase d'attacco, concreto e concentrato
33' Ammonito Gazo al primo fallo. Mah
30' Fa giocare la squadra Candido, libero di giostrare come vuole. Gazo non chiude l'azione al limite dell'area
28' Pastore fa ammonire un avversario mentre la curva "invita" ancora il presidente Amirante di andarsene
25' Angolo Real Calepina dopo un tiro lento ma angolato dal limite di Mazzoleni deviato sul fondo
23' RIGORE RECLAMATO Rossini cade in area e invoca il rigore dicendo di essere stato agganciato. A noi non sembrava
18' GOL VARESE (Candido) Pastore mette in mezzo da sinistra dopo una grande azione personale: Candido colpisce e manda in fondo alla rete con un diagonale di prima intenzione angolatissimo. La palla colpisce il palo ed entra. Dev'essere la maglia numero 10 a portare bene
16' Pastore mette in mezzo: Mecca e Rossini, finora impreciso, non s'intendono davanti alla porta e il pallone esce
15' Capitolo contestazione: attorno al 10' la curva ha intonato alcuni cori contro il presidente Amirante, presente in tribuna
14' Monticone ferma Denis, molto attivo finora, fallosamente
12' Paura per un tifoso di casa, che cade a terra sotto la tribuna e ora viene soccorso. Tra poco interverranno gli operatori della Croce Rossa. Non sembra nulla di grave, fortunatamente
11' OCCASIONE REAL CALEPINA Zappa scende e vince il contrasto con Baldaro: mette al centro per il Tanque Denis che in piena area, da solo, spara alto. Che errore
10' Bella azione Rossini-Candido: il numero 10 biancorosso non aggancia davanti al portiere Gherardi
8' Gara di lotta per ora con il pubblico che sta spingendo il Varese
5' Primo angolo per i padroni di casa
4' Rossini commette fallo sul limite della sua (!) area: punizione Real Calepina
3' Varese chiuso, attaccano i padroni di casa. Gli ultrà incitano la squadra
1' Partiti
Siamo pronti a partire. Vedremo per dove.
Squadre ancora negli spogliatoi. Ora eccole in campo: Varese in maglia rossa e pantaloncini bianchi, finalmente, sostenuto a gran voce dal pubblico proveniente dalla Città Giardino.
Prima del via, buon compleanno a un grande cuore biancorosso in prima linea anche alle Bustecche per puro amore: Renato Fasetti. Presente in tribuna anche Ezio Macchi, il fotografo biancorosso fasciato dopo l'infortunio occorsogli a Seregno.
All'ingresso del campo sono stati posizionati alcuni adesivi con la scritta "Amirante vattene".
In tribuna, nel freddo, una cinquantina di tifosi biancorossi intabarrati mentre la quarantina di ultrà è "accomodata", si fa per dire, accanto agli spalti coperti, sulla sinistra dove sono presenti altri gradoni.
Entriamo in diretta da Grumello, su una tribuna di pochi gradini sferzata da un vento gelido dopo i 20 gradi di ieri: siamo ripiombati in inverno.
Una piccola tribuna in Valcalepio, a venti chilometri da Bergamo, ospita i tifosi biancorossi che oggi sostengono, come sempre, Gazo e compagni impegnati in una sfida cruciale nella lotta salvezza contro la Real Calepina quintultima che li precede di tre punti in classifica e ha già vinto 2-0 la gara del Franco Ossola con "timbro" decisivo del Tanque quarantunenne German Denis.
Vedremo se e come la curva continuerà la contestazione nei confronti del presidente Stefano Amirante, mentre l'allenatore De Paola, tutt'altro che amato dai tifosi, fa di necessità virtù e, stante le assenze di Boni, Piccoli e Rossi (terza e ultima giornata di squalifica, visto che la quarta gli è stata levata), oltre agli acciacchi di Truosolo (in panchina), parte in difesa con i recuperati Monticone e Parpinel a cui si aggiunge l'ottimo Baldaro, classe 2005 meritatamente confermato anche questa domenica. Centrocampo con Mecca, Gazo, Malinverno e, in fascia, Foschiani, che recupera e ce la fa, e Pastore. Dietro alla punta (adattata) Rossini c'è Candido pur non al meglio ma tra i migliori una settimana fa. Si rivede Ferrario: dopo il lungo stop, l'attaccante riparte dalla panchina.
Real Calepina-Varese 0-1 (0-1)
Reti: Candido 18' pt
Varese (3-5-2): Moleri; Baldaro, Monticone, Parpinel; Foschiani, Mecca, Gazo, Malinverno (Bigini 32' st), Pastore; Candido (Ferrario 44' st), Rossini. A disp: Priori, Battistella, Scarpa, Truosolo, Berra, Salami, Settimo. All. De Paola.
Real Calepina (3-5-2): Gherardi; Pozzoli, Ondei, Stanzione; Quarena (Orsi 33' st), Losa (D'Amuri 14' st), Mazzoleni (Vallisa 14' st), Zappa, Lancini (Pozzoni 43' st); Cortesi, Denis. A disp: Fasolini, Piacentini, Brignoli, Bertocchi, Duda. All. Capelli.
Arbitro: Andrea Bortolussi di Nichelino (Muca di Alessandria e Rizzo di Pinerolo).
Note - Angoli: 4-7. Ammoniti: Pozzoli (RC), Gazo (V), Lancini (RC), il viceallenatore di casa Moranda (RC)
I RISULTATI
Alcione-Lumezzane 1-0, Breno-Arconatese 2-3, Desenzano-Brusaporto 2-2, Casatese-Folgore Caratese 2-0, Real Calepina-Varese 0-1, Seregno-Ponte San Pietro 0-0, Sona-Villa Valle 0-0, Varesina-Caronnese 1-0, Virtus CiseranoBergamo-Sporting Franciacorta 1-1.
CLASSIFICA
Lumezzane 50. Alcione 46. Arconatese 38. Varesina, Casatese 35. Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo 34. Brusaporto 33. Ponte San Pietro 32. Folgore Caratese 28. Villa Valle, Desenzano 27. Seregno (-3) 25. Real Calepina, Varese 21. Breno 17. Sona 15. Caronnese 13.
DOMENICA 12 FEBBRAIO
14.30: Arconatese-Desenzano, Brusaporto-Real Calepina, Caronnese-Seregno, Varese-Varesina, Folgore Caratese-Alcione, Lumezzane-Virtus CiseranoBergamo, Ponte San Pietro-Casatese, Sporting Franciacorta-Sona, Villa Valle-Breno.
REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.