/ Attualità

Attualità | 05 febbraio 2023, 21:00

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - cosa è successo dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023

Economia, sport, cultura, cronaca: un riepilogo di quanto successo sul nostro territorio negli ultimi 7 giorni

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - cosa è successo dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023

LUNEDÌ 30 GENNAIO

Mauro Vitiello è il nuovo Presidente della Camera di Commercio di Varese
Il 44enne amministratore delegato della Copying Group di Caronno Pertusella è il più giovane presidente d’Italia

Vitiello succede a Fabio Longhi dopo la votazione all’unanimità che si è svolta oggi a Ville Ponti. Già Vice presidente di Confindustria Varese dal 2019, il giovane neoeletto ha preannunciato alcune delle sue linee guida programmatiche.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/01/30/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/mauro-vitiello-eletto-alla-guida-della-camera-di-commercio-e-il-secondo-presidente-piu-giovane-d.html

 

MARTEDÌ 31 GENNAIO

MV Agusta esce dal concordato preventivo in continuità aziendale
Lo annunciano i vertici dell’azienda da quattro anni guidata dalla famiglia Sardarov che nell’attività ha già investito 180 milioni di euro

L’uscita dal concordato fiscale avviato nel 2017 conclude il processo di ristrutturazione e pone le basi per lo sviluppo futuro anche alla luce dell’ingresso del nuovo socio, il Gruppo KTM. Adesso dobbiamo guardare al futuro con rinnovata fiducia, confortati dal successo che i nostri nuovi modelli stanno ottenendo” dichiara il CEO dell’azienda Timur Sardarov.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/01/31/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/mv-agusta-esce-definitivamente-dal-concordato-preventivo-in-continuita-aziendale.html

 

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO

Frontalieri. Approvato in Senato il ddl di ratifica dell’accordo tra Italia e Svizzera
Per i neoassunti è prevista una tassazione all’80% dell’imponibile in Svizzera che verrà portata in detrazione in Italia.

Dopo due anni di lavoro in Commissione congiunta Finanze ed Esteri, l’Aula di Palazzo Madama ratifica  l’accordo Italia-Svizzera che comporta una serie di novità fiscali soprattutto per chi inizia oggi un lavoro oltreconfine. Ma non solo, le novità riguardano anche i territori coinvolti.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/02/01/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/frontalieri-il-senato-approva-il-ddl-di-ratifica-dellaccordo-tra-italia-e-svizzera-alfieri-pd.html

 

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO

Incidenti a Varese. Mattinata nera per i pedoni
Due gli investimenti a Varese questa mattina, uno nel quartiere di San Carlo e l’altro a Casbeno, entrambi con conseguenze rispettivamente da codici rosso e giallo per i pedoni

È ancora allarme sicurezza sulle strade della città e ancora un volta sono i pedoni a farne le spese in una mattinata che ha visto coinvolti un 66enne trasportato d’urgenza al Pronto soccorso cittadino con un trauma cranico. Meno gravi le condizioni dell’altro pedone, un’anziana donna investita a due ore di distanza dal primo incidente.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/02/02/leggi-notizia/argomenti/cronaca-20/articolo/varese-investimento-pedone-in-via-guicciardini-grave-66enne.html

 

VENERDÌ 3 FEBBRAIO

Presentato il programma di gare ciclistiche nel Varesotto
Si inizierà il 12 febbraio a Gavirate. Confermato il numero gare della scorsa stagione da parte della Federazione Ciclistica Italiana

Nella Sala Bergamaschi del Comune di Induno Olona, il Comitato Provinciale di Varese della Federazione Italiana Ciclismo ha presentato ai rappresentati delle società ciclistiche del Varesotto  il calendario delle gare che interesseranno il nostro territorio. Primo appuntamento a Gavirate il 12 febbraio.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/02/03/leggi-notizia/argomenti/ciclismo-6/articolo/stilato-il-programma-delle-gare-ciclistiche-nel-varesotto.html

 

SABATO 4 FEBBRAIO 

Un sabato a diciotto gradi e a Gavirate scatta il primo bagno
Galvanizzato dalle temperature e della recente notizia di balneabilità del lido, un temerario avventore del Lido ha voluto festeggiare così l’anticipo di primavera

In un pomeriggio di primavera con temperature fuori dalla norma, il tuffo ha celebrato anche un piccolo primato: è il primo dopo anni di divieto di balneazione. Gavirate, infatti, già dalla prossima estate e in aree delimitate raggiungerà gli altri comuni rivieraschi che hanno già potuto godere dello status di balneabilità dall’estate dell’anno scorso. 

Tutta la notizia qui:
Sabato a 18 gradi nel Varesotto. E c'è chi fa il bagno nel lago a Gavirate - Varesenoi.it

 

DOMENICA 5 FEBBRAIO

Calcio. Il Varese vince la prima finale salvezza
Con una vittoria di misura (1 a 0) i biancorossi battono la Real Calepina e rilanciano la sfida salvezza

Con un gol di Candido al diciottesimo minuto del primo tempo, il Varese regala una vittoria ai suoi tifosi dopo tanto tempo e fa ripartire l’operazione salvezza. Tutta la cronaca della partita con la contestazione finale alla società.

Tutta la notizia qui:
VIDEO. Il Varese vince la prima finale salvezza (1-0) e fa festa dopo tanto tempo con i tifosi. Contestato Amirante - Varesenoi.it

 

Luca Ruspini

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore