/ Politica

Politica | 27 gennaio 2023, 12:28

VIDEO Samuele Astuti (PD) al dibattito al De Filippi: «Sanità? Troppe cose che non vanno. Pensiamo a un sistema che vada oltre gli ospedali»

In vista delle elezioni regionali, l’esponente del Partito Democratico ha partecipato stamattina presso l’istituto alberghiero di Varese a un dibattito in cui sono stati toccati vari temi caldi della campagna elettorale. «La sanità non funziona, costruiamo un sistema territoriale. Regione cita il terzo settore, ma lo coinvolge pochissimo. Lombardia unica ad aver delegato le politiche del lavoro alle province». Opposto a lui, Giuseppe Licata, esponente di Italia Viva

Samuele Astuti, esponente del Partito Democratico

Samuele Astuti, esponente del Partito Democratico

Samuele Astuti è stato uno dei protagonisti del dibattito organizzato da ACLI che stamattina si è tenuto presso l’Istituto De Filippi. Il candidato del Partito Democratico si è confrontato con Giuseppe Licata, esponente di Azione e Italia Viva.

Sempre sanità tra i temi principali di questa campagna elettorale, a cui stamattina ACLI ha voluto aggiungere la questione riguardante il terzo settore.

Terzo settore «che Regione cita nei suoi comunicati ma poi coinvolge poco, pochissimo, nella sua coprogettazione nel costruire insieme dei servizi» dichiara Astuti.

Inevitabile, per entrambi i candidati, parlare del settore sanità, definito «in grossissima difficoltà» dall’esponente del PD. «Sono troppe le cose che non vanno. Qualche eccellenza va salvata, ma è il sistema nel complesso che non funziona. Abbiamo bisogno di iniziare a pensare a un sistema che vada oltre l’ospedale. Non ci si può concentrare solo sugli ospedali, dobbiamo costruire un sanità territoriale che si prenda cura dei cittadini. C’è anche la questione dell’ospedale unico, annunciato sette anni fa, da cui però non giungono buone notizie».

«Credo che la riforma nel principio sia corretta - la risposta di Licata - Ma vedo una scarsa programmazione. Serve poi un’interlocuzione con università e analizzare le esigenze del territorio».

Anche una battuta sul tema delle politiche del lavoro. Astuti denuncia la linea regionale che ha deciso di delegare l’attività dei centri per l’impiego alle singole province, «unica regione a farlo. Abbiamo bisogno che la Lombardia torni a essere protagonista in un settore così importante».

Informazione politico-elettorale


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore