Una mostra che possa offrire le linee guida per riattivare la linea della Valmorea. Questo lo scopo della rassegna fotografica che sarà allestita al Numm di Gorla Maggiore dall’11 al 19 marzo. Per rafforzare l’obiettivo, al centro polifunzionale di piazza Martiri della Libertà avrà luogo una vetrinetta non solo fotografica, ma anche modellistica e di oggettistica che racconterà la “Valmorea ieri, oggi e domani”. Ed è proprio questo il titolo dell’evento di sabato 28 gennaio. L’appuntamento è alle 16 nella sala consiliare del Comune di Gorla Maggiore e sarà l’occasione per spiegare anche ai sindaci della Valle la mostra di marzo.
Partecipano il primo cittadino di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio e il presidente dell’associazione “Amici della ferrovia Valmorea” Nicola Ferrari.
Sarà una mostra strutturata con un percorso ad hoc. «Entrando al Numm – spiega Ferrari – si ricrea idealmente il tracciato della linea con pannelli che presentano immagini da Castellanza fino a Santa Margherita e Mendrisio. Si ripercorreranno le diverse fermate della stazione. Si farà tappa al bunker di Prospiano, Sanitaria Ceschina, Lazzaretto di Marnate, alla cartiera Mayer di Cairate fondamentale tra l’altro per l’attivazione della ferrovia fino agli anni Settanta, poi Castelseprio-Torba e Castiglione Olona».