Centinaia di persone hanno partecipato nella giornata di domenica alla Festa di Sant'Antonio organizzata in Contrada Portaccia a Besozzo superiore, organizzato dal Comitato Amici di Sant'Antonio, dalla parrocchia e con il patrocinio del Comune.
I besozzesi si sono riappropriati di una delle tradizioni più sentite in paese che ricordano le radici agricole della cittadina.
Una giornata iniziata con la Messa presieduta dal parroco don Giuseppe Andreoli seguita dalla benedizione degli animali. Dopo il pranzo da asporto, un momento di preghiera, il lancio dei palloncini e poi il via ai giochi di una volta come la pentolaccia e la corsa nei sacchi.
Per tutto il giorno la possibilità di scrivere un biglietto da lasciare nel pozzo dei desideri: nel pomeriggio il giro pony, la giostrina e la presenza di rapaci ammaestrati che hanno incantato il pubblico. Per i più piccoli anche la possibilità di partecipare ad un percorso dimostrativo con la Protezione Civile.
In serata la fiaccolata, l'accensione del falò al Cioss e sempre davanti al palazzo comunale lo spettacolo pirotecnico. Il fuoco della pira ha scaldato anche quest'anno il cuore dei besozzesi, perché il 2023 sia foriero di serenità per tutto il paese.