/ Basket

Basket | 22 gennaio 2023, 19:38

Muscoli ed energia: Trento doma una spenta Varese che si sveglia tardi

Una Openjobmetis troppo poco pimpante subisce i corpi e i colpi della Dolomiti Energia, che, di fatto, conduce dall’inizio alla fine. Difesa rivedibile, soprattutto nel primo tempo, e basse percentuali (anche ai liberi) condannano i ragazzi di Brase alla sconfitta. Gli avversari riescono a non fare entrare in ritmo i biancorossi e spendono bene i falli per spezzettare la partita. La reazione varesina nel finale si ferma sul -5

Markel Brown

Markel Brown

Troppa energia e troppi muscoli: Trento ha la meglio su una Varese che, nonostante la serata non esaltante, ha il merito di restare in partita fino alla fine e cercare la reazione nel quarto quarto, dopo aver inseguito fin dalla palla a due. 90-80 il risultato finale.

Si gioca la partita di Trento, a ritmi non elevati, e sul piano del fisico. I bianconeri impediscono bene l’accesso nel pitturato a Varese, costringendo Ross a schiantarsi diverse volte contro il muro difensivo e mandando Varese in lunetta volentieri (la Openjobmetis non ne approfitta: 19/32 ai liberi), spezzettando la partita e impedendo al motore biancorosso di girare al massimo. I biancorossi spaventano Trento rientrando fino al -5 negli ultimi minuti, ma si fermano là.

Varese appare scarica fin dalla palla a due, non riesce a eseguire il pick & roll come vorrebbe, e quando la Dolomiti fa la partita ruvida, i ragazzi di Brase accusano il colpo. La difesa non è la stessa vista nelle ultime due partite, soprattutto nella prima parte di gara, e Trento (ultima per punti segnati in campionato fino a stasera) segna 51 punti nel primo tempo e 90 in totale.

Varese trova 16 punti da un Ross che, soprattutto nel primo tempo, cerca troppo spesso il sottomano schiantandosi contro il muro nero. 15 punti per Johnson e 14 a testa per Brown e Reyes. I lunghi lasciano tanti spazi in area e accusano i muscoli di un Atkins che chiude con 16 punti: Caruso in chiaro-scuro, mentre Owens fa registrare comunque 8 punti e 12 rimbalzi.


La cronaca

4° quarto

Tripla di Brown e persa forzata da Reyes. Tripla anche di Reyes: 74-66 e timeout chiamato da Molin. Buona difesa di Varese ma Owens vanifica lo sforzo con il fallo in attacco. Gioco spezzettato e Spagnolo ristabilisce il +10 dalla lunetta. 2/2 anche di Owens, errore banalissimo da sotto di Brown e Atkins ne approfitta per il 78-68. Sempre Atkins stoppa Ross, ma Johnson punisce con la tripla per il -7. Circus shot di Flaccadori che vale il 80-71 e timeout di Brase a 5 minuti dalla fine. Tecnico per Atkins, che ha qualche storia tesa con Johnson, ma Brown sbaglia il libero. Brown con una rubata da maestro, ma Varese non finalizza e Atkins spende il quarto fallo. Floater di Ross ed è 80-73 a tre minuti e mezzo dalla fine. 2/2 di Brown e -5 Varese, rispedita indietro dalla penetrazione di Flaccadori. È sempre il giocatore bergamasco a segnare altri due liberi che riportano a 9 i punti di distacco. Si gioca ancora dalla lunetta, ma Reyes fa solo 1/2 ed è 84-76 a 1:43 dalla fine. Sempre Reyes attacca a testa bassa e non finalizza: timeout Brase sul 86-76 a poco più di un minuto dalla fine. Johnson scivola a perde palla: azione che sa di resa per Varese. Ci si scambia gli ultimi canestri, prima della sirena finale: finisce 90-80.

3° quarto

Scambio di canestri con un bel tap-in di Owens per aprire le marcature di Varese. Spagnolo spara una tripla in faccia a Owens per il +13, persa di Ross e attacco Openjobmetis che non trova ritmo. La difesa di Trento è fisica, in attacco segna Graziulis il 58-43 e poi Ross riesce a segnare da vicino subendo il fallo: -13 Varese, che alza i ritmi e pesca tre liberi di Johnson (tutti a segno) per il 58-48. Riecco Atkins con il mezzo gancio, altra palla persa di Varese che si rifà con il pick & rolls Reyes-Owens. 2/2 di Atkins, passi di Brown e un’altra volta Atkins e Trento riscappa sul 64-50. Flaccadori dalla media allarga il divario, poi liberi di Brown e Forray: Trento tocca il +15. Un Ross particolarmente impreciso dalla lunetta fa solo 1/2, De Nicolao mette un’altra tripla, ma lo stesso fa Crawford che rispedisce Varese a -14. Canestro facile di Caruso e 2/2 di Spagnolo. Varese è pessima ai liberi, Reyes va in altissimo per il rimbalzo in attacco e ne segna due, ma Crawford è caldissimo e segna ancora da tre. Il quarto si chiude sul 74-60.

2° quarto

Jumper con fallo di Spagnolo e tripla di De Nicolao. Ancora al ferro Trento, ma Reyes segna e subisce il fallo in penetrazione per il 32-22. Chiude l’area stavolta Varese, ma Woldetnsae scheggia appena il ferro da tre. Stoppata di Brown ma Woldetensae spreca ancora dall’altra parte. Inchiodata devastante di Reyes che subisce anche il fallo e riporta Varese sul -9. Da tre Crawford, prima della schiacciata di Johnson del 39-27. Errore grossolano da tre di Ross, pio rimbalzo in attacco di Trento che si trasforma in un’altra tripla di Crawford: 42-27. Tripla con fallo subito da Brown, poi Lockett e poi Ross fissano il punteggio sul 45-33. Ross proprio non riesce ad arrivare al canestro, e allora serve l’assist per la tripla di Johnson per il -9. Ross fa 1/2 ai liberi, poi Reyes commette sfondamento e Trento torna a +12 dopo un altro rimbalzo offensivo. Owens mura Ladurner e Ross segna ancora un libero prima colpire anche con la tripla: Varese è ora a -8 ed è timeout Trento. L’appoggio di Atkins è l’ultimo canestro del tempo: si va negli spogliatoi sul 51-41.

1° quarto

Classico quintetto per Varese con Ross, Woldetensae, Johnson, Brown e Owens. Pick & roll Ross-Owens per iniziare, con Ross che poi ne mette altri due in penetrazione. È Lockett per gli ospiti a segnare per primo, segna da tre Atkins ed è 5-6. Ross sbaglia, fallo in attacco di Trento e altro errore di Ross da vicino. Si vede Spagnolo col jumper dalla lunetta. Bel canestro fuori equilibrio di Johnson prima di un’altra tripla di Atkins. Ross non riesce ancora a concludere al ferro. Tripla di spagnolo ed è 13-8 Trento prima del turnover ancora di Ross. Graziulis punisce con il rimbalzo d’attacco, Varese è fuori fase e sbanda fino al -9 per il timeout di Brase. Bella penetrazione di Johnson, ma un'altra persa lancia Trento in attacco. Sbaglia la tripla Reyes ma Caruso sigla una bella stoppata. Crawford segna e subisce il fallo per il 22-10, che diventa 22-11 dopo il libero di Caruso. Tripla di Brown da lontanissimo, ma al ferro di Varese si arriva troppo facilmente. Caruso sbaglia ai liberi ma stoppa Lockett dall’altra parte. Ladurner segna il 28-14 e anche Reyes sbaglia dalla lunetta, ma corregge Caruso. Primo quarto che si chiude sul 28-16.


Palla a due alle 17.

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore