/ Eventi

Eventi | 19 gennaio 2023, 15:27

Besozzo ricorda la Giornata della Memoria con uno spettacolo teatrale

Appuntamento venerdì 27 gennaio alle 21 al Duse con "Il Bradipo e la Carpa" della compagnia Carnevale

Besozzo ricorda la Giornata della Memoria con uno spettacolo teatrale

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Besozzo propone venerdì 27 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Duse lo spettacolo “Il Bradipo e la Carpa” della compagnia Carnevale.

Lo spettacolo – adattamento per la scena del volume di Roberto Quartarone “Due Eroi in Panchina” edito da InContropiede – è il racconto dell’amicizia tra i due allenatori ungheresi Istvan Tóth (Antonio Carnevale) e Géza Kertész (Riccardo Stincone) soprannominati il Bradipo e la Carpa che allenarono l’Ambrosiana Inter e il Catania.

Sullo sfondo i campi di calcio italiani degli anni ’30 – che i due hanno rivoluzionato con le loro idee e la città di Budapest, coinvolta nelle vicende della Seconda Guerra Mondiale.

I due amici si raccontano, e raccontano senza risparmiare ironia e sarcasmo, gli avvenimenti più felici della loro vita, in un crescendo che mette insieme il calcio, l’amore, la bellezza delle città italiane (Catania e Trieste in particolare), fino alla tragedia e al delirio degli ultimi anni della seconda guerra mondiale.

Quando i due tornarono in Ungheria fondarono un gruppo di resistenza per salvare tante vite innocenti. Attraverso l’utilizzo dei differenti registri del comico e del tragico, “i due eroi” fanno divertire e commuovere; Géza e István, attraverso quella che appare una chiacchierata informale, accompagnano gli spettatori alla scoperta dei loro successi e della storia di due uomini che hanno dedicato tutta la vita alla propria passione, il calcio, fino all’ultimo istante.

Lo spettacolo ha vinto numerosi premi di drammaturgia: Miglior Spettacolo Premio Primiceri 2020, Migliore Drammaturgia Settimia Spizzichino e gli Anni Rubati 2018, Migliore Interpretazione ConCorto 2018, Finalista “Teatro..voce della società giovanile” Endas Emilia Romagna 2019, Finalista Palio Ermo Colle 2018, Finalista Minimo Teatro Festival 2018.

«Un modo per raccontare episodi della Shoah attraverso storie che possono essere ancora d’esempio sia per gli adulti che per le nuove generazioni - sottolinea l'assessore alla Cultura e vicesindaco Silvia Sartorio - anche in momenti così bui ci sono state persone anche in ambito sportivo che hanno perso la loro vita per difendere e salvare vite umane».

L’ingresso gratuito è consigliata la prenotazione inviando una e-mail a  bibliotecabesozzo@gmail.com o telefonando allo 0332/970195 -2 -229 negli orari di apertura della biblioteca.

 

 

M. Fon.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore