Prevista dai meteorologi, la prima nevicata del 2023 non si è fatta attendere e, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 16 gennaio, i primi fiocchi bianchi hanno iniziato a cadere in diverse zone dell’alto Varesotto, in particolare tra Valganna, Valmarchirolo e Valceresio, come testimonia la foto pubblicata dalle Autolinee Varesine, lungo la linea N09 a Marzio.
Regione Lombardia nella giornata di oggi ha emesso un’allerta meteo, codice giallo per rischio neve, ma il provvedimento non riguarda il territorio della provincia di Varese. Oggi, lunedì 16 gennaio, infatti, sono in corso deboli precipitazioni nevose su Alpi e Prealpi, generalmente oltre i 500-600 metri con locale raggiungimento dei fondivalle a quote inferiori, con iniziale interessamento dei settori occidentali e successiva traslazione verso quelli orientali. Scarsi gli accumuli previsti e generalmente inferiori ai 5 cm. Si segnala nel pomeriggio la possibilità di rovesci o deboli temporali sui settori di bassa pianura orientale.
Per la giornata di domani, martedì 17 gennaio, è atteso il transito di un secondo impulso perturbato che porterà, a partire dalla tarda mattinata, precipitazioni nevose generalmente al di sopra dei 300-400 metri e a quote di fondovalle. Si segnala che saranno possibili episodi di pioggia mista a neve o neve bagnata anche a quote inferiori e di pianura, con maggior probabilità di interessamento dei settori occidentali, prima di un generale esaurimento dei fenomeni atteso già in serata.
Si prevedono accumuli scarsi o al più moderati su Alpi e Prealpi, compresi tra 5-10 cm su settori prealpini centro-orientali, mentre sulla pianura gli accumuli saranno assenti o scarsi, maggiormente probabili nelle ore serali sulla bassa pianura.