Quella che l'allenatore Luciano De Paola ha individuato come "la partita da vincere" contro la Virtus Ciserano per invertire la rotta è arrivata. Domani al Franco Ossola alle 14.30 - e chissà che, prima o poi, non ricompaia anche a Masnago e non solo in trasferta l'ex ad biancorosso Enzo Montemurro... - i biancorossi arrivano a giocarsi un pezzetto di futuro visto dopo le 8 sconfitte nelle 13 gare da 11 punti di gestione Paola, la rivoluzione tecnica con la cessione dei senatori, Gazo a parte, e il quartultimo posto in classifica a -5 dalla salvezza diretta.
Stamattina alla rifinitura solite dichiarazioni pre-gara che vi proponiamo (oltre a Gazo, sempre ko, mancherà anche Parpinel e la linea difensiva sarà composta dal redivivo Rossi, Monticone e Boni mentre toccherà nuovamente a Malinverno guidare il centrocampo): domani parlerà, ancora una volta, in campo.
Ecco il comunicato della società con le dichiarazioni del tecnico
Prima gara ufficiale del 2023 al “Franco Ossola” per il Città di Varese che domani alle 14.30 affronterà la Virtus Ciserano Bergamo, compagine che occupa la quarta posizione in classifica con 29 punti.
Luciano De Paola, dopo l’allenamento di rifinitura, ha presentato così la sfida: «Andiamo ad affrontare una squadra forte che sta meritando di stare dove sta: siamo concentrati e sappiamo che tipo di partita ci aspetta». Con i bergamaschi l’obiettivo sarà quello di “vendicare” il 3-4 subito all’andata e mettersi alle spalle la striscia di quattro sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. «Anche nelle ultime sconfitte la squadra ha dimostrato di essere viva e di avere carattere. I ragazzi sanno cosa devono fare e come devono farla: questa è una partita da vincere con le buone o le cattive».
Della partita non faranno parte Battistella, Gazo, Piccoli e Parpinel, mentre Candido sarà in panchina per essere impiegato a gara in corso. «Giochiamo senza due giocatori fondamentali come Gazo e Piccoli e la loro assenza si sente e si ripercuote anche sulla difesa che soffre e si trova a subire due gol ogni partita».
SECONDA DI RITORNO
Domani, 14.30: Arconatese-Casatese, Breno-Varesina, Brusaporto-Alcione, Desenzano-Real Calepina, Caronnese-Sporting Franciacorta, Varese-Virtus CiseranoBergamo, Folgore Caratese-Sona, Ponte San Pietro-Lumezzane, Villa Valle-Seregno.
CLASSIFICA
Lumezzane 45. Alcione 37. Casatese 30. Brusaporto, Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo, Arconatese 29. Ponte San Pietro 27. Varesina 26. Villa Valle 24. Desenzano 23. Folgore Caratese 21. Real Calepina 19. Seregno (-2) 18. Varese 16. Breno 13. Caronnese 12. Sona 11.
TERZA DI RITORNO
Domenica 22 gennaio, 14.30: Alcione-Ponte San Pietro, Desenzano-Villa Valle, Casatese-Caronnese, Real Calepina-Arconatese, Seregno-Varese, Sona-Breno, Sporting Franciacorta-Lumezzane, Varesina-Brusaporto, Virtus CiseranoBergamo-Folgore Caratese.