/ Territorio

Territorio | 12 gennaio 2023, 10:22

Pizzeria “Amicorum”: a Cassano Magnago l’amicizia è servita...

Il locale è un immobile confiscato alla criminalità organizzata, dato in comodato gratuito all’associazione del presidente Gianni Macchi. L’attività coinvolge circa 20 ragazzi con sindrome di Down e alcuni volontari. Fa parte di un progetto più ampio che racconta una storia, un coinvolgimento ed una inclusione del tutto speciali

Pizzeria “Amicorum”: a Cassano Magnago l’amicizia è servita...

Inaugurata nel 2015 la pizzeria “Amicuroum” è nata per iniziativa dell’associazione “Più di 21 Down Onlus” e da “A.s.P.I. sezione di Cassano Magnago ONLUS”, dando origine all’omonima associazione, “Amicorum”, della quale fondatore e presidente è Gianni Macchi. Il locale nel quale è stata aperta la pizzeria è un immobile confiscato alla criminalità organizzata, dato in comodato gratuito all’associazione dall’Amministrazione Comunale di Cassano.

L’attività coinvolge circa 20 ragazzi con sindrome di Down e alcuni volontari, fa parte di un progetto intitolato “Costruiamoci il futuro”, grazie al quale giovani tra i 19 e i 30 anni con sindrome di Down, possono accedere ad un’esperienza di lavoro reale, che, con impegno e fatica, permetterà loro di avere un bagaglio di competenze acquisite, utili per accedere al mondo del lavoro.

La pizzeria racconta, con i suoi spazi, una storia di coinvolgimento diretto ed operativo dei ragazzi, che, spiega il presidente, Gianni Macchi «hanno contribuito alla realizzazione di alcune parti della sala stessa; hanno realizzato, ad esempio, le cornici degli specchi, il murales esterno (un inno alla creatività), e alcune frasi artisticamente scritte sui muri, tra le quali la più significativa è a mio avviso: “Noi, qui, facciamo consistere la santità nello stare molto allegri”».

Il locale è infatti molto accogliente, ed è merito dei ragazzi, che si occupano in tutto e per tutto dell’allestimento della sala, della preparazione dei tavoli, del servizio ai tavoli e del successivo riordino, pulizie comprese. Nelle festività si dedicano anche ad abbellire la sala con decorazioni a tema, natalizie e pasquali, ad esempio, e sono fieri di esporre le magliette donate da alcuni calciatori, incontrati in questi anni d’attività.

Tra i clienti, infatti, sono passati alcuni visitatori famosi, come il calciatore Laxalt, ex giocatore del Milan, che ha donato la sua maglietta ai ragazzi, inaugurando una catena di donazioni di magliette autografate da Ronaldo, Messi, Dybala, Totti, Icardi, Insigne; tra gli avventori l’associazione può vantare anche un intenditore del settore culinario, come il famoso scrittore e gastronomo Paolo Massobrio.

Il fondatore di “Amicorum”, Gianni Macchi, sottolinea l’importanza e la valenza formativa che i ragazzi svolgono in questo luogo, poiché offre l’opportunità di dimostrare le loro capacità, di crescere nell’autostima, di imparare una professione, le regole del lavoro, e le tanto nominate softskills, quali collaborazione, lavoro di squadra etc.

«Una decina di loro hanno già trovato un’occupazione presso aziende esterne in vari settori (informatico, vendita)» racconta ancora Gianni Macchi «si tratta di Francesco, Nicolas, Alice, Mattia, Isacco, Valentina e Ivan, che lavora in un’azienda per il benessere dei dipendenti»; mentre li nomina ad uno ad uno si vede un misto di soddisfazione e commozione nei suoi occhi, lo stupore di aver dato origine ad un luogo che non protegge dal mondo ma che lancia nel mondo i ragazzi all’insegna dell’inclusività e della professionalità. Tutto è reale presso la pizzeria “Amicorum”, anche la retribuzione, ricevuta da ciascuno dei ragazzi per il lavoro svolto con puntualità, precisone e competenza.

Da non dimenticare è anche la funzione polivalente del locale, che il martedì e il giovedì funge da segreteria e luogo di riunione per l’associazione A.s.P.I. per persone affette da Parkinson, nonché da palestra per attività motoria organizzata da volontari a beneficio degli iscritti e una volta al mese, di sabato, da ambulatorio gratuito offerto da medici specialisti, attività complementari alle terapie farmacologiche per persone con Parkinson.

Pizzeria ”Amicorum, luogo di amici”. Insomma, non resta che andare a cena fuori. Sono almeno tre i motivi per cui ne vale la pena: i ragazzi, la pizza (squisita!), l’ambiente.

Per prenotazioni o informazioni rivolgersi a: Amicorum. Luogo di Amici, via Brunelleschi 24, Cassano Magnago. Tel: 351.6720344.

Rosanna Pozzi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore