/ Hockey

Hockey | 30 dicembre 2022, 22:50

VIDEO. I Mastini azzannano il Milano e ipotecano i quarti di Coppa Italia: 19-1. Inutile però gonfiarsi il petto con le Olimpiadi 2026 se non si aiuta l'hockey meneghino a crescere

Il Varese fa valere la categoria di differenza e la fame: poker di Franchini e tripletta di Piroso davanti ai quasi 400 spettatori dell'Agorà. Non è però il momento dei trionfalismi: il Valpellice batte il Bressanone 3-1 e si avvicina a sfidare i gialloneri nei quarti. Appuntamento a martedì sera all'Acinque Ice Arena per la gara di ritorno: sarà l'occasione per caricare la squadra di Devèze se vogliamo davvero tutti le final four

VIDEO. I Mastini azzannano il Milano e ipotecano i quarti di Coppa Italia: 19-1. Inutile però gonfiarsi il petto con le Olimpiadi 2026 se non si aiuta l'hockey meneghino a crescere

Il Varese non molla la presa e fa valere la categoria superiore al Milano: finisce 19-1 all'Agorà contro gli Old Boys la gara di andata degli ottavi di Coppa Italia. Inutile e infantile qualunque trionfalismo: i Mastini hanno fatto i Mastini, azzannando la preda dal primo secondo. Chi ama l'hockey si auguri che Milano non resti indifferente ancora a lungo a una bandiera come quella del ghiaccio e della sua squadra che, con i colori rossoblù, ha scritto pagine memorabili di questo sport: proprio nel giorno di una simile differenza di valori con l'antico avversario, è giusto riconoscere come il pubblico del Milano meriti una categoria e investimenti alla sua altezza. Inutile gonfiarsi il petto con le Olimpiadi 2026 se non si difendono e si favoriscono le bandiere e la storia dell'hockey nel capoluogo lombardo.

Della partita c'è poco da dire: Devèze schiera i titolari e non risparmia nessuno davanti a quasi 400 spettatori, moltissimi varesini. Poker di Franchini, tripletta di Piroso, doppietta di Raimondi e Marcello Borghi, 53 tiri a 10 per i gialloneri, 25 minuti per Perla e i restanti per Dalla Santa. 

Martedì sera all'Acinque Ice Arena per la gara di ritorno (servirà comunque una vittoria o un pareggio con qualunque risultato per qualificarsi) la voglia di Mastini, oltre a qualche iniziativa della società come i biglietti a prezzo ridotto, favorirà una prova generale di "spinta" e sostegno che questa squadra e questa società si meritano prima del momento clou della stagione. Trovate la cronaca del match di stasera, più in basso, grazie a Max Airoldi.

Attenzione, però, al Valpellice, squadra emotiva che vive sull'entusiasmo e capace di tutto: se dovesse qualificarsi ai quarti confermando la vittoria di stasera (3-1) anche a Bressanone, dove le basterà spuntarla all'ovetime, sarebbe la prossima avversaria dei gialloneri.

Il Varese sarà "pesato" proprio lì, nel primo momento cruciale che può far esplodere la stagione in un senso o nell'altro e cioè la doppia sfida che metterà in palio l'accesso alle final four di Varese. Tutti le vogliamo: andiamo a prendercele.

COPPA ITALIA - OTTAVI

La gara di andata

Old Boys Milano-Varese 1-19 (ottavo A), Gherdeina C-Caldaro 0-3 (ottavo B), Real Torino-Pergine (ottavo C) 2-8, Pinè-Dobbiaco 3-8 (ottavo D), Feltre-Appiano 5-9 (ottavo E), Alleghe-Valdifiemme (ottavo F) 4-7, Chiavenna-Como (ottavo G) 1-2, Valpellice-Bressanone 3-1 (ottavo H).

Ritorno: martedì 3 gennaio.
18.45: Pergine-Real Torino. 20: Dobbiaco-Pinè. 20.30: Como-Chiavenna, Caldaro-Gherdeina C, Valdifiemme-Alleghe, Bressanone-Valpellice, Varese-Milano.

Quarti di finale: andata mercoledì 11 gennaio, ritorno martedì 17

Quarto A: vincente ottavo A-vincente ottavo H

Quarto B: vincente ottavo B-vincente ottavo G

Quarto C: vincente ottavo C-vincente ottavo F

Quarto D: vincente ottavo D-vincente ottavo E

Regolamento:

- Qualora la gara di andata degli gli ottavi e dei quarti di finale termini in parità, non sarà disputato overtime o eseguiti tiri di rigore.

- Qualora le squadre si trovassero in condizione di parità al termine dei 60 minuti della partita di ritorno, non sarà presa in considerazione la differenza reti e verrà disputato un overtime (20 minuti in 5 contro 5: chi segna per primo vince) ed in caso nessuna squadra segnasse si passerà ai tiri di rigore.

Casistica:

* primo incontro termina pari - secondo incontro termina pari, si disputa overtime

* primo incontro termina pari - secondo incontro vince squadra A (o B), passa il turno squadra A (o B)

* primo incontro vince squadra A (o B) secondo incontro termina pari, passa il turno squadra A (o B)

* primo incontro vince squadra A - secondo incontro vince squadra B, si disputa overtime 

Final four di Varese

Sabato 21 gennaio: vincente quarto A-vincente quarto D, vincente quarto B-vincente quarto C

Domenica 22: finale

La cronaca di Milano-Varese, gara 1 degli ottavi

Quello che si sperava si è avverato, ossia mettere in ghiaccio la partita fin dal primo drittel e infatti non ci ha messo molto il Varese per regolare gli Old Boys Milano, visto il parziale di 8 a 1 del primo tempo. Il finale di 19 a 1 è un buon viatico per il passaggio del turno, per la gioia dei tanti tifosi che hanno colorato di giallonero lo spicchio riservato.

Pronti via e il Varese va in vantaggio: Drolet si trova dopo 7 secondi nell’uno contro zero ma alza la mira, recupera il puck Franchini da dietro la gabbia, la aggira e deposita il puck in rete. Trascorrono poco più di 60” ed è Raimondi a raddoppiare sotto misura con un tocco delicato dopo aver recuperato un rebound. Dopo una prima conclusione del Milano ben respinta da Perla, è Marcello Borghi e triplicare dopo un buon assist del generoso Piroso. Il poker viene calato dopo 7 minuti grazie al tocco ravvicinato di Belloni, lesto a correggere in porta un disco abbandonato davanti alla gabbia milanese. I gialloneri non allentano il ritmo e un’azione solitaria di Franchini fa spellare le mani al pubblico presente con una splendida azione che mette in mostra tecnica e agilità, concludendola in rete. Passano pochissimi secondi ed è Desautels a siglare la sesta rete. I gialloneri provano qualche azione interessante senza riuscire a finalizzare nuovamente, prima della settima marcatura firmata da Franchini, bravo a proteggere il disco dall’intervento del difensore e far partite un tiro che si insacca sotto la traversa. Prima della sirena c’è spazio per la realizzazione di Tilaro e per la prima rete del Milano realizzata da La Notte, dopo un disco perso da Erik Mazzacane in uscita di terzo.

All’inizio del secondo tempo i gialloneri beneficiano di una superiorità numerica e la sfruttano con Piroso, la cui botta centrale non è trattenuta da Barozzi. Trascorrono 5 minuti e Privitera, dalla stessa posizione, replica la rete del compagno, mentre in rapida successione Franchini e Vanetti allungano il tabellino nell’arco di un minuto: Franchini si invola in contropiede tutto solo e accomoda in porta, Vanetti tocca da distanza ravvicinata, battezzando il neo entrato goalie De Zordo. Per il Varese, poco prima era entrato Dalla Santa al posto di Rocco Perla.

Dopo un minuto dal primo ingaggio del terzo tempo è Schina che realizza la tredicesima rete trovando una incursione centrale, mentre qualche istante dopo è Raimondi a realizzare la successiva marcatura scaricando in rete da pochi passi il quattordicesimo disco. In rapida successione il tabellino annota anche le marcature di Michael Mazzacane, Piroso e Marcello Borghi.

Prima del finale c’è ancora gloria per Drolet e Piroso, che devia una conclusione di Raimondi.

Il ritorno è fissato per il giorno 3 gennaio alle ore 20.30 a Varese e per la qualificazione i Mastini avranno a disposizione anche la possibilità del pareggio. La vendita online dei biglietti sarà attiva da domani, sabato 31 dicembre, attraverso il circuito Liveticket, oppure presso la cassa del palaghiaccio il giorno della partita, a partire dalle ore 19.

Milano-Varese 1-19 (1-8, 0-4, 0-7)
Reti: 
00’16” (V) Franchini (Drolet), 1’46” (V) Raimondi (Tilaro, Allevato), 4’09” (V) M. Borghi (Piroso, Vanetti), 7’23” (V) Belloni, 9’39” (V) Franchini, 10’14” (V) Desautels (M. Borghi, Piroso), 16'432 (V) Franchini (Raimondi), 18’58” (V) Tilaro (Cordiano, Allevato), 19’32” (M) La Notte (Anastasi, Madella); 21’58” (V) Piroso (Drolet) PP1, 26’17” (V) Privitera (Odoni), 27’06” (V) Franchini (Drolet), 27’47” (V) Vanetti (Piroso, M. Borghi); 41’04” (V) Schina (M. Borghi), 44’11” (HCMV) Raimondi, 46’23” (HCMV) M. Mazzacane, 37’14” (V) Piroso (Vanetti), 37’56” (V) M. Borghi (Dasautels, Vanetti), 52’29” (V), Drolet (M. Borghi, Vanetti) PP1, 55’25” (V) 55’25” (HCMV) Piroso (Raimondi).
Old Boys Milano: 33 Barozzi (35 De Zordo), 77 Zanni, 16 Decisi, 44 Anastasi, 64 Lo Russo, 95 Villa, 18 Tulliani, 9 Vavasotto, 4 Spiriti, 6 Madella, 7 Finessi, 34 Cerquiglini, 11 Rossi, 91 La Notte, 19 Suevo, 97 Baraldo, 37 Koka, 71 Nicolodi, 81 Ferri, 85 Carati. Coach: Andrea De Zordo.
Varese: 2 Perla, (30 Dalla Santa), 3 Schina, 7 Desautels, 22 E. Mazzacane, 37 Belloni, 69 Bertin, 71 Piccinelli, 9 Drolet, 12 Franchini, 13 Cordiano, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 88 Privitera, 91 Raimondi, 97 Odoni. Coach: Claude Devèze.
Arbitri: Fabio Lottaroli, Willy Vinicio Volcan (Thomas Brida, Lorenzo Dell'amico)
Note - Tiri Mi 10', Va 53', Pen Mi 6', Va 0'. Spettatori: 383.

IL CALENDARIO DEL MASTER ROUND

PRIMA GIORNATA
Venerdì 6 gennaio: Varese-Dobbiaco, Appiano-Caldaro. Riposa: Pergine.
SECONDA GIORNATA
Domenica 8: Dobbiaco-Pergine, Caldaro-Varese. Riposa: Appiano.
TERZA GIORNATA
Sabato 14: Pergine-Caldaro, Varese-Appiano. Riposa: Dobbiaco.
QUARTA GIORNATA
Giovedì 26: Appiano-Pergine, Caldaro-Dobbiaco. Riposa: Varese.
QUINTA GIORNATA
Sabato 28: Pergine-Varese, Dobbiaco-Appiano. Riposa: Caldaro.
SESTA GIORNATA
Sabato 4 febbraio: Dobbiaco-Varese, Caldaro-Appiano. Riposa: Pergine.
SETTIMA GIORNATA
Sabato 11: Pergine-Dobbiaco, Varese-Caldaro. Riposa: Appiano.
OTTAVA GIORNATA
Sabato 18: Caldaro-Pergine, Appiano-Varese. Riposa: Dobbiaco.
NONA GIORNATA
Giovedì 23: Pergine-Appiano, Dobbiaco-Caldaro. Riposa: Varese.
DECIMA GIORNATA
Sabato 25: Varese-Pergine, Appiano-Dobbiaco. Riposa: Caldaro.

CLASSIFICA DI PARTENZA DEL MASTER ROUND...

Varese 13. Caldaro, Pergine 12. Dobbiaco, Appiano 11.

...E DEL QUALIFICATION ROUND

Valdifiemme 9. Como 8. Bressanone 7. Valpellice 4. Alleghe 0
(le prime 3 si qualificheranno ai playoff)
Prima giornata (6 gennaio): Valdifiemme-Alleghe, Bressanone-Valpellice. Riposa: Como. 

A.C.


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore