Sarà un Capodanno a teatro quello che darà il benvenuto al nuovo anno a Varese: ricco il programma di eventi presenti in città per tutte le festività fino al weekend dell'Epifania.
Ecco tutti gli eventi a Varese da Capodanno all'Epifania previsti a Varese:
sabato 31 dicembre
CAPODANNO | Angelo Pisani | Io, lei e il Capodanno... bilancio di fine anno ore 22.00 Teatro di Varese Piazza della Repubblica.
Il tradizionale appuntamento con il veglione a Teatro quest’anno è in compagnia di Angelo Pisani, con il suo nuovo spettacolo. A mezzanotte brindisi e dolci natalizi Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
lunedì 2 gennaio
Inizio d’anno in Museo dalle ore 14.00 Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese Via Cola di Rienzo, 42 Il Museo di Arte di Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago propone per il 2 e il 6 gennaio, 8 percorsi accompagnati alle mostre “Tesori Nascosti” e “Renato Guttuso: i tempi della pittura” a cura dei Volontari del Servizio Civile.
I percorsi partiranno ogni ora a partire dalle ore 14.00 e saranno della durata di 45 minuti ognuno. L’evento è gratuito ma è necessaria prenotazione su Eventbrite
INVITO A PALAZZO
dalle ore 18.30 alle 21.30 Palazzo Estense Via Sacco, 5 Apertura straordinaria del Palazzo Estense per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune di Varese. Durata percorso audiovisivo a tappe: 30 min. ca. Partenza: Salone Estense, sotto il portico – lato Anagrafe. Partecipazione libera Info: turismo@comune.varese.it
Claudio Baglioni | Dodici Note Solo ore 21.00 Teatro di Varese Piazza della Repubblica Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
martedì 3 e mercoledì 4 gennaio
Enrico Brignano | Ma… diamoci del tu! ore 21.00 Teatro di Varese Piazza della Repubblica Info e prezzi: www.teatrodivarese.com mercoledì 4 gennaio
INVITO A PALAZZO
dalle ore 18.30 alle 21.30 Palazzo Estense Via Sacco, 5 Apertura straordinaria del Palazzo Estense per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune di Varese. Durata percorso audiovisivo a tappe: 30 min. ca. Partenza: Salone Estense, sotto il portico – lato Anagrafe.
Partecipazione libera Info: turismo@comune.varese.it
venerdì 6 gennaio
Il viaggio dei Re Magi nei quartieri di Varese ore 16.00 Ritrovo alla chiesa di Biumo inferiore per il momento finale, con consegna dei generi alimentari alle suore del Centro di via Bernardino Luini Aps Drao teatro interattivo invita bambini ragazzi e famiglie a partecipare all'evento il cui tema, quest'anno, è la voce del nostro futuro.
Il viaggio dei Re Magi intende donare significati attraverso pensieri, poesie, riflessioni di buon auspicio per il futuro scritti da bambini e ragazzi. Nel viaggio dei Magi si raccolgono i doni dei cittadini in provviste alimentari che verranno consegnate il giorno 6 gennaio alle suore della Riparazione di via S. Bernardino Luini. Saranno letti al microfono i pensieri scritti da bambini e ragazzi autori del dono per il futuro, preferibilmente letti da loro stessi o da attori, in modo da dare voce ai loro pensieri. Info: 338 6009906 | teatroindrao@gmail.com | www.teatroindrao.it
Inizio d’anno in Museo
dalle ore 14.00 Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese Via Cola di Rienzo, 42 Il Museo di Arte di Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago propone per il 2 e il 6 gennaio, 8 percorsi accompagnati alle mostre “Tesori Nascosti” e “Renato Guttuso: i tempi della pittura” a cura dei Volontari del Servizio Civile. I percorsi partiranno ogni ora a partire dalle ore 14.00 e saranno della durata di 45 minuti ognuno. L’evento è gratuito ma è necessaria prenotazione su Eventbrite.
CONCERTO DELL'EPIFANIA
ore 18.00 Santuario di Santa Maria del Monte Via dell'Assunzione, 21 Concerto con orchestra d'archi e solisti L'evento è organizzato dall'Associazione Orchestra da camera “Sacro Monte”, in collaborazione con il Comune di Varese.
Sarà presente un servizio di navette, come meglio precisato di seguito: • ore 17.00 e ore 17.15: da Piazzale De Gasperi a Piazzale Montanari - fermate intermedie a Sant'Ambrogio/chiesa, bivio Velate; • ore 20.00 e ore 20.30: da Piazzale Pogliaghi a Piazzale De Gasperi - fermate intermedie in Piazzale Montanari, bivio Velate e Sant'Ambrogio/chiesa. Partenza Piazzale De Gasperi da fermata park bus linea E, Via Borghi
LUCE SU VARESE
ore 18.30, 19.30 e 20.30 Palazzo Estense Via Sacco, 5 Tre visite guidate agli interni del Palazzo Estense per promuovere un patrimonio culturale che nel periodo natalizio, verrà illuminato attraverso l'arte della luce. A cura di associazione culturale IMMAGINA ARTE CULTURA EVENTI, in collaborazione con Comune di Varese Durata percorso: 1 ora ca. Ritrovo: Salone Estense N. partecipanti per turno: 15 Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria su EventBrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-luce-su-varese-469930363367? aff=ebdssbdestsearch) Info: info@immagina.varese.it; +39 0332 435904
Schiaccianoci | Balletto di Milano ore 21.00 Teatro di Varese Piazza della Repubblica BalleHo in due aHi su musiche di P. I. ČajkovskIj, liberamente ispirato al racconto di E. T. A. Hoffmann Coreografie di Federico Veratti. Scenografia di Marco Pesta Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
sabato 7 gennaio
LUNGHE CODE E CHIOME LUMINOSE: ECCO A VOI LE COMETE ore 15.30 Museo Baroffio Piazzetta Monastero Secondo la tradizione e le scritture i Re Magi sarebbero stati guidati da una stella cometa fino al luogo della nascita di Gesù.
Artisti delle varie epoche hanno rappresentato comete nelle loro opere, anche in alcune conservate al Museo Baroffio. Ma che cosa sono, in realtà, le comete? Sarà possibile scoprirlo insieme all’Osservatorio Astronomico Schiaparelli in questo evento destinato a grandi e piccoli, che potranno poi provare a realizzare la loro personale cometa. Ingresso Museo: 4€ www.sacromontedivarese.it (http://www.sacromontedivarese.it/home-it.html) Info: info@sacromontedivarese.it | + 39 366774873 | + 39 3288377206 | www.sacromontedivarese.it
domenica 8 gennaio
La Parrocchia di Bizzozero "SS. MM. Evasio e Stefano" vi invita a LA NOTTE DI BETLEMME | PRESEPE VIVENTE dalle ore 15.30 Piazza Sant'Evasio Visita il villaggio di Betlemme e partecipa alla rappresentazione teatrale della natività ore 15.30 apertura del villaggio con le diverse attività presenti al tempo di Gesù e laboratori per bambini e adulti ore 17.00 rappresentazione teatrale della natività ore 18.30 chiusura del villaggio Parcheggio gratuito presso l'oratorio di Bizzozero (piazza Sant'Evasio) Durante l'evento saranno raccolti generi alimentari che saranno consegnati alla Caritas parrocchiale a favore delle famiglie bisognose.
EVENTI DI PIÙ GIORNI
fino al 15 gennaio 2023 Pista di pattinaggio Giardini Estensi Via Sacco, 5 Orari: feriali: 14.30 / 19.00 | festivi: 10.00 / 23.00
Da giovedì 8 dicembre 2022 a martedì 17 gennaio 2023 Il Giardino dell'Incanto opera di Valerio Festi e Monica Maimone per i Giardini Estensi della città di Varese Orari: da lunedì a giovedì dalle 17.30 alle 20.30; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 17.30 alle 22.30. 4 e 11 gennaio, lunedì 2 e 16 gennaio dalle 17.30 alle 22.30.
I Racconti d'inverno
Tutte le sere alle ore 17.45, 18.30 e 19.15 sulla facciata di Palazzo Estense proiezione di video racconti illustrati dagli artisti Marco Mac e Ahmed Malis e montati dal video designer Davide Schinaia. I racconti sono stati realizzati dai bambini delle classi quinte delle scuole di Varese: in particolare “Un dono per Natura” è stato scritto dai bambini della scuola Locatelli; “I Pinguini sono stufi e altri racconti” dalla scuola Pascoli di Lozza”; “Corvi, colombi e la luce della Natura” dagli alunni della scuola IV Novembre.