/ Politica

Politica | 22 novembre 2022, 12:36

Da varesino e "vicino di casa", il sindacalista Enrico Vizza ricorda l'amico Bobo Maroni: «Ha sempre tenuto vivo il confronto con le parti sociali»

Il segretario generale della Uil Lombardia che risiede a Castiglione Olona, a due passi da Lozza, ricorda la riforma del lavoro voluta da Maroni: «La nostra provincia e l'Italia perdono una figura istituzionale di alto profilo, un ministro di altri tempi»

Roberto Maroni

Roberto Maroni

Anche il segretario generale della Uil Milano Lombardia, il varesino Enrico Vizza piange la scomparsa dell'amico e "vicino di casa" Bobo Maroni. 

«Da varesino, Bobo nel Comune di Lozza io nel confinante Comune di Castiglione Olona a meno di un chilometro, non posso che esprimere una vicinanza e le più sentite condoglianze alla famiglia dell'ex ministro Maroni» afferma Vizza. 

Il leader regionale della Uil ha un ricordo di Maroni soprattutto da ministro soprattutto del Welfare oltre che dell'Interno. 

«Una figura di alto profilo istituzionale, indipendentemente dagli schieramenti politici, che ha sempre tenuto vivo il confronto con le parti sociali anche in momenti difficili sulla riforma del lavoro così come nel suo incarico da ministro degli Interni. La provincia di Varese, ma anche l’Italia, perdono una figura istituzionale importante di alto profilo» prosegue Vizza. 

Poi un ricordo personale che si interseca con quello istituzionale. 

«Un ministro di altri tempi, mi verrebbe da dire. Uno stile, quello di Roberto Maroni, che si rimpiange in questo momento di confronto con il Governo che fa mancare quell'attenzione che è utile con i corpi intermedi a favore delle persone per migliorare il Paese» conclude il segretario generale della Uil Lombardia. 

M. Fon.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore