«La sicurezza sul lavoro resta da sempre una priorità per il sindacato. Cgil, Cisl e Uil di Varese hanno ribadito più volte la centralità del tema, senza attendere che si verificassero nuovi incidenti e nuove morti bianche, che nella nostra Regione e nella nostra Provincia continuano purtroppo ad essere una vera emergenza.
Ma le cose, anche grazie al forte impegno del sindacato, stanno iniziando a cambiare. Segno ne è il Tavolo sulla sicurezza al quale partecipano le parti sociali sotto la regia del Prefetto Salvatore Pasquariello, un’importante novità che consente di monitorare il drammatico fenomeno calibrando al meglio le iniziative comuni da mettere in campo sulla base di dati nuovi e sempre aggiornati.
Altra iniziativa che segnaliamo come importante e innovativa è il convegno che si terrà giovedì 24 novembre, alla Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, a partire dalle 9.15, dal titolo: “La sicurezza sul lavoro in provincia di Varese: infortuni, malattie professionali, best practice”. Un convegno che vede, tra i suoi protagonisti, Cgil, Cisl, Uil, che si confronteranno con istituzioni e associazioni di categoria.
Nel corso del convegno, dopo una fotografia degli infortuni sul lavoro in provincia di Varese nel quinquennio 2017-2021, si entrerà nel merito anche delle malattie professionali in provincia di Varese, sarà fatto un approfondimento sul settore dell’edilizia, si illustreranno “best practice” sulla sicurezza del lavoro in provincia di Varese. Un convegno che, con la collaborazione decisiva del sindacato, segna la volontà di considerare incidenti e morti sul lavoro una vera priorità nell’agenda del mondo economico provinciale, e non un costo da sostenere a scapito dei profitti.
È convinzione di Cgil Cisl Uil provinciali che questa sfida può essere vinta se condotta da tutti con azioni comuni, capaci di dire basta a incidenti e morti bianche e di garantire un lavoro buono e sicuro». La nota unitaria di Cgil Varese, Cisl dei Laghi e Uil di Varese.