/ Varese

Varese | 20 novembre 2022, 12:10

VIDEO e FOTO. Mille sciarpe colorate conquistano il cuore di Varese e fanno del bene

Il ricavato della vendita che avverrà fino alle 17 in piazza San Vittore andrà a favore degli adolescenti ospiti della casa Sant'Antonio. Le parole dell'organizzatrice Tonia Calabrese, del testimonial Max Laudadio e del sindaco Davide Galimberti. A questo gesto bellissimo partecipano anche il Basket siamo noi e la Pallacanestro Varese

VIDEO e FOTO. Mille sciarpe colorate conquistano il cuore di Varese e fanno del bene

Mattinata d'emozioni benefiche nel capoluogo con Max Laudadio come testimonial: le sciarpe biancorosse al collo di giovani e meno giovani in marcia con la banda di Gavirate e i banchetti in piazza San Vittore con i prodotti della fatica e della passione di "Varese in maglia" e dell'infaticabile Antonia Calabrese hanno infatti dato il via a un evento davvero unico.

Se in tanti oggi si recheranno in piazza San Vittore per acquistare un dono che arriva dal cuore come 1.150 sciarpe, di cui 110 biancorosse con i colori della città e della provincia, tutti potremo dare un presente e un futuro migliore ai minori ospiti nella nuova comunità “Casa S. Antonio” della cooperativa San Luigi di Varese in zona Bizzozzero, a cui andrà il ricavato dell'iniziativa.

«Questa raccolta benefica, fatta nella Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - ha detto Laudadio - ha ancora più valore».

«Oggi è una bellissima giornata che conclude una settimana dove abbiamo avuto ospite in città il Presidente della Repubblica che ha speso parole importanti per i giovani, mettendoli al centro dell'attenzione - ha detto il sindaco Davide Galimberti - Quindi questa settimana si conclude con il sostegno alla solidarietà e a un'iniziativa per i giovani e per il mondo educativo, conferma di come questo territorio sia particolarmente sensibile ed è questo che abbiamo trasmesso al Presidente: la capacità di parlare ai giovani anche attraverso iniziative di questo genere».

Presenti anche la scuola secondaria di primo grado Villa Valerio di Casciago, la primaria Sant’Agostino di Casciago e la primaria Manzoni di Morosolo la cui coordinatrice, Eleonora Gritti, ha detto orgogliosa dei suoi studenti: «Ogni qualvolta si dà la possibilità ai ragazzi di fare qualcosa di speciale, i ragazzi... fanno qualcosa di speciale!».

La giornata dell'associazione Varese in maglia, in collaborazione con la Cooperativa San Luigi, promuove il progetto benefico "Vola alto" che ha per protagoniste le sciarpe realizzate a mano da 400 persone provenienti da tutta la provincia e che ha messo in rete scuole, dai ragazzi a insegnanti e bidelle, associazioni, case di riposo, gruppi di knitters, centri diurni, Comunità Recupero Mentale dell’Ospedale Psichiatrico di Varese e centri disabili.






IL PROGRAMMA

Vogliamo, per l’occasione celebrare anche noi la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e Adolescenza e apriremo quindi l’evento con questo momento:

_Ore 10 Apertura evento - vendita sciarpe in piazza s. Vittore.

_Ore 10.30 Evento collaterale, dedicato alla Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e adolescenza: - Il Corpo Musicale Gavirate e il corteo accompagna il “messaggio” con le sciarpe biancorosse partendo da piazza Carducci fino a piazza San Vittore. (fermata davanti al Garibaldino in attesa fine messa, ritrovo ore 10). Corteo aperto a tutti… dai bambini ai nonni.

_Ore 10.45 Saluto delle autorità e ospiti con testimonial Max Laudadio

_Ore 11 Performance ed esibizione delle ragazze del Centro Studi Sport - Formazione Fisico Sportiva del Comune di Varese

_Ore 14.30 Esibizione Gruppo Etnidanza

_Ore 15.15 Musica dal vivo con Zanira

_Ore 17 Chiusura evento.

Saranno con noi durante la giornata Max Laudadio, testimonial del progetto, l’associazione Il Basket Siamo Noi, alcuni giocatori e staff Pallacanestro Varese.

Musica a cura di DJ Vigor, associazione Black&Blu e altri ospiti a sorpresa.

Elena M. Zoja

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore