Ross 7
La Reyer è così preoccupata del tiro da tre di Varese che spesso stende il tappeto rosso ai biancorossi. Colbey ne approfitta e si trova a banchettare con gli appoggi al vetro. Si lancia in qualche scorribanda di troppo, pascolando per il campo mentre pompa il pallone. Ma il tabellino dice che, oltre al ventello, le assistenze sono 6. Ossigeno puro i quattro in uscita dal timeout nel momento di maggiore difficoltà nell’ultimo quarto.
Woldetensae 6,5
Stasera Tomas timbra il cartellino, non fa l’assenteista e rimane al palazzo. Sporca il foglio: delle 8 triple tentate non tutte sono sotto controllo e perfettamente in equilibrio, ma continua a scagliarla senza paura. In avvio non sfigura troppo contro Freeman, che tiene a clean sheet nel primo quarto e a 5 punti nel primo tempo.
De Nicolao 6
La voce della difesa di Giò stasera si mischia bene con quella degli altri tenori. Non risalta come solista, ma una partita in cui la guardia di Vigodarzere entra molle e si riposa non l’abbiamo ancora vista. Il mismatch con l’altro De Nicolao di fatto non esiste, visto che gioca più del doppio dei suoi minuti: ora è lui il fratellone…
Reyes 8
Sprigiona tutta l’energia accumulata con le due partite saltate. Il serbatoio della benzina del 12 può contenere un oceano: mangia in testa a tutti i lunghi avversari (e a volte anche ai suoi) e si tuffa su qualsiasi oggetto sferico che vaga per il campo senza nemmeno chiedersi di cosa si tratti. Justin le vorrebbe tutte, ma proprio tutte. Di solito a giocatori del genere non si fanno i conti con il tabellino in mano, ma stasera siamo alla doppia doppia da 19 e 10. Non vi basta? Il portoricano mostra anche la tripla in step back. Ci eri mancato.
Ferrero 6
Tranquilli, c’è anche il capitano. I colpi nella cerbottana sono pochi, ma Gianca ne fa buon uso e spara la tripla che gli fa alzare la mano e rispondere “Presente”.
Brown 7
Entra in partita murando Freeman come un vero pallavolista. Suona la sveglia a inizio terzo quarto quando i suoi accusano il rientro sprint della Reyer. La difesa è di squadra, ma la bacchetta è sempre nelle sue mani, ed è visivamente uno dei più presenti sul parquet. E la frequenza di Radio Markel si capta sempre che è un piacere…
Caruso 6,5
Si presenta alla partita spedendo a Freeman una palla al terzo anello (che, se ci fosse, sarebbe sicuramente gremito anche quello stasera). Si gioca il secondo fallo a metà esatta del primo quarto, ma Willy non demorde e si adatta come può a una partita intensa come quella di stasera. Watt pensa di poter fare il bullo con lui, che non si fa intimidire e sfoggia tutta la cazzimma che può e fa passare una brutta serata al 50 granata. Peccato per quel libero che poteva chiudere la partita, anziché costringerci a fare gli scongiuri.
Owens 6
Come il collega di reparto, non è in pace con i falli fin da subito e gioca a sprizzi e sprazzi per un totale di 17 minuti. Nella ripresa trova un minino di continuità e, a conti fatti, il duello sotto le plance lo portano a casa i nostri due spilungoni. Ma il bottino è di quattro punti e due rimbalzi: pochino.
Johnson 6,5
Il duello con Willis in avvio è interessante. In fase offensiva capisce che deve prendersi delle responsabilità e finisce con il forzare alcune conclusioni. Stasera si limita a portare leadership, ma che Varese vinca anche quando Jaron segna solo 8 punti e tira con il 30% con zero triple è una notizia stupenda.