Il taglio della focaccia barese. Non poteva esserci modo più “naturale” e sentito per Romana Dell’Erba e Maurizio Altamura di iniziare la loro nuova avventura imprenditoriale.
La Cucina di Altamura, dopo aver conquistato il capoluogo Varese, sbarca a Busto Arsizio, con l’obiettivo di portare anche nel sud della provincia i sapori della tradizione pugliese più autentica e i valori della condivisione e della convivialità, da sempre capisaldi della sua offerta e ben riscontrabili all’interno del locale.
Dei locali, anzi, ora. E se in via Pietro Giannone 2 a Varese ogni momento significativo è sempre stato salutato dal taglio di uno dei prodotti più iconici della regione di provenienza (altro che il taglio della torta…), lo stesso non poteva non avvenire (QUI IL VIDEO) in piazza Santa Maria 1, nuova e centralissima sede bustocca, a un tiro di schioppo dal Santuario.
Oggi nel tardo pomeriggio l’inaugurazione, che ha riempito di persone il grande locale, strutturato su due piani: al primo, quello di ingresso, il grande bancone con pane, focacce, dolci e tutti i piatti preparati dalla Cucina, nonché l’esposizione dei prodotti tipici pugliesi; salite le scale ecco invece un elegante spazio con 40 posti a sedere, cui - nella bella stagione - se ne aggiungeranno 50 esterni.
A celebrare il nuovo via odierno amici di sempre e autorità cittadine: presenti, tra le altre personalità, il sindaco Emanuele Antonelli, la vice Manuela Maffioli e il presidente di Ascom Rudy Collini insieme a Francesco Dallo, segretario generale Confcommercio Uniascom Provincia di Varese. E poi l’imprenditore Franco Colombo e il consigliere regionale Giacomo Cosentino.