Nel mese della prevenzione del tumore al seno, anche il Comune di Porto Ceresio scende in campo. Lo fa organizzando Salute & Comunità, un incontro pubblico interattivo aperto a tutti i cittadini. L’appuntamento è per giovedì 6 ottobre, presso la Sala Polifunzionale di Piazzale Luraschi, alle 20.30.
La serata vedrà l’intervento di diverse personalità, tra cui Lucas Maria Gutierrez e Gianni Bonelli, Direttori Generali rispettivamente di ATS Insubria e di ASST dei Sette Laghi. Prevista anche la presenza del Presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia (che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa), Emanuele Monti.
Oltre a loro, non mancherà ovviamente l’amministrazione comunale, rappresentata in primis dal sindaco Marco Prestifilippo, e da Monia Casale, assessore ai Servizi Sociali.
La serata sarà un excursus tra i temi sanitari che si integrano nel quotidiano grazie alla partecipazione diretta della comunità: un patto sociale di collaborazione e confronto continuo, frutto di riflessioni, idee, consigli, azioni, incentivi e spunti di inspirazione.
L’evento è organizzato in collaborazione con tre associazioni: A.I.G., ovvero l’Associazione Italiana Gist (sigla, quest’ultima, che sta per Gastro Intestinal Stromal Tumor); A.N.D.O.S., l’Associazione Nazionale delle Donne Operate al Seno; e C.A.O.S., il Centro Ascolto Operate al Seno. Proprio la presidentessa di quest’ultima, Adele Patrini, sarà presente all’incontro di giovedì sera.
«L’Amministrazione comunale di Porto Ceresio è profondamente convinta che la comunità sia un patrimonio prezioso, ed è orgogliosa di questo progetto che, investendo sulla forza di una comunità collegiale e coesa, vuol diventare un modello che possa rappresentare una buona pratica esportabile a livello regionale e nazionale, per la promozione della salute nella sua più alta definizione etica, sociale, filosofica, culturale ed antropologica, nell’interesse dei cittadini».
Le visite senologiche gratuite, a Porto Ceresio, continueranno sabato e domenica 29 e 30 ottobre.