Domanda: quanto schifo puoi raccogliere nell’area dei fontanili? Parecchio, la descrizione è nella foto che correda l’articolo, in fondo. Chicche? Si fa per dire, ma comunque: «Un televisore e una cassaforte. Dentro allo scrigno, niente contanti. Qualche documento sì». Poi plastica, rimasugli vari, pneumatici per mezzi pesanti.
È il bilancio che tracciano Maurizio e Barbara, referenti di “Plastic Free”. Alle spalle, in via per Besnate, hanno almeno una ventina di sacchi viola, altrettanti gialli. «Quanta plastica – si stupiscono – rivestiva, probabilmente, cavi elettrici». Giornata Clean up the world. Impegnata altrove, sull’Arno, anche Legambiente.
«Ci aspettavamo una buona risposta – raccontano Maurizio e Barbara – ma non così forte. Circa 40 persone a darsi da fare. Tanti bambini. Per ragioni di sicurezza abbiamo posto dei limiti. Da quelle parti c’è lana di roccia, eternit. Ma il risultato, al netto delle precauzioni, si vede». Fontanili: area bella e vulnerabile. Sta meglio, grazie a chi, di domenica, si rimbocca le maniche.