Il gruppo degli alpini di Porto Ceresio festeggiano i 90 anni di fondazione con un ricco programma di eventi che partirà a fine agosto e proseguirà fino a novembre.
Il clou sarà domenica 28 agosto con il ritrovo alle 9.15 alla cappella alpina presente nel cimitero cittadino; seguiranno alle 10 l'alzabandiera e la Messa in suffragio di tutti i caduti celebrata da padre Davide Sollami.
Alle 11 avrà luogo l'inaugurazione del monumento al Milite Ignoto, seguita dalla sfilata per le vie del paese accompagnata dalla banda Concordia di Besano, con deposizione della corona al monumento, discorsi ufficiali, consegna dei riconoscimenti e ammainabandiera in piazza Bossi dove si terrà anche un rinfresco.
Gli alpini di Porto Ceresio invitano commercianti e cittadini ad esporre il tricolore nelle proprie abitazioni e lungo le vie del paese.
I festeggiamenti del 90esimo proseguiranno poi domenica 2 ottobre con alle 9 la cronoscalata da Porto Ceresio al Monte Grumello, una gara non competitiva per mtb, gravel, podisti e camminatori. Al termine rinfresco alpino e alle 11.30 le premiazioni.
Sabato 5 novembre, nella palestra di via Mulino di Mezzo, si terrà l'esibizione del coro alpino sezione Ana di Varese, con la partecipazione del gruppo teatrale Intrecci di Andrea Gosetti.
I festeggiamenti si concluderanno sabato 12 novembre con l'inaugurazione, nella sala polivalente di piazzale Luraschi, della mostra storica alpina curata da Salvatore Ferrara. Saranno esposti i lavori svolti dagli alunni della scuola primaria sul tema degli alpini nella collettività.
La mostra resterà aperta sino al 27 novembre, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 22 e il venerdì dalle 20 alle 22; apertura feriale per gruppi e scuole su prenotazione.