Continua la marcia di avvicinamento al via del campionato di Serie D per la Varesina e il Città di Varese.
In attesa di sapere la composizione dei gironi (attesa per domani o dopo la pubblicazione, con Varese e Varesina che “ballano” tra Girone A e Girone B), le due formazioni si preparano a scendere di nuovo in campo.
Domani, 10 agosto, il Città di Varese sarà impegnato alle 19 a Maccagno contro il Locarno, squadra ticinese militante nella Seconda Lega Regionale. L’incontro è organizzato dalla società svizzera, ed è previsto un biglietto d’ingresso.
Altro impegno abbordabile, quindi, almeno sulla carta, per i ragazzi di mister Porro, dopo la sgambata di sabato contro il Ceresium Bisustum (leggi QUI). Biancorossi in cerca di altri segnali positivi dopo l’ottimo approccio visto tre giorni fa.
Da ieri, inoltre, il Città di Varese ha riaperto la campagna abbonamenti, sia online che in presenza presso il centro sportivo delle Bustecche negli orari di allenamento della prima squadra (martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12 e giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18).
Mercoledì in campo anche per la Varesina, al terzo test precampionato. Dopo il 9-0 con il Novazzano e la bella figura contro il Lecco (leggi QUI), domani alle 17.30, sul campo di Vedano Olona, arriverà l’Alcione Milano, squadra di Serie D e potenziale avversaria dei rossoblù, e del Varese, anche in campionato (nel caso di inserimento nel Girone B). L’ingresso sarà gratuito.
Fronte mercato: se la dirigenza della Varesina si dice tranquilla nella ricerca di un attaccante e due under, il Città di Varese ha praticamente chiuso l’affare per il prestito dall’Atalanta dell’esterno sinistro classe 2004 Nicolas Truosolo.
Dopo le due amichevoli di domani, il cammino delle due squadre procederà venerdì 12 per il Varese, impegnato a Voghera in un triangolare con la squadra locale e il Sangiuliano City (biancorossi in campo alle 20 e alle 21); mentre la Varesina andrà in trasferta sabato mattina per un allenamento congiunto con il Piacenza.