/ Politica

Politica | 04 agosto 2022, 10:22

Automedica di Gallarate, Emanuele Monti: «La carenza di medici rianimatori è un problema di tutte le regioni»

Così il presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, intervenendo sulla questione dell’automedica di Gallarate. «Ipotesi aumento indennità per personale anestesista e rianimatore»

Al centro, Emanuele Monti

Al centro, Emanuele Monti

La mancanza di personale medico anestesista e rianimatore non è una novità che si scopre ora e soprattutto non riguarda solo il Gallaratese o i dintorni ma è ormai diffuso in tutto il territorio nazionale, a causa dell’imbuto formativo che si è accumulato a valle di scelte poche lungimiranti da parte dei governi nazionali. Sia chiaro che nessuno ha mai parlato di soppressione del servizio ma, tuttalpiù, di un ridimensionamento dell’equipaggio di emergenza che non potrà contare sulla presenza del medico nelle ore notturne ma che comunque sarà sopperita dalla presenza dell’infermiere. L’automedica rimane ed è bene che non passi un messaggio che il territorio è sguarnito, soprattutto se si considera anche la presenza di un sistema di elisoccorso all’avanguardia per le emergenze più gravi”. Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, intervenendo sulla questione dell’automedica di Gallarate.

“Mi sono subito attivato incontrando i tecnici di Areu, dell’Asst Valle Olona e il direttore generale al Welfare di Regione Lombardia per condividere le iniziative necessarie a mantenere un servizio efficiente. Abbiamo ipotizzato una risposta per quanto riguarda Gallarate ma che interesserà molti altri territori che stanno scontando le stesse problematiche di carenza di medici rianimatori. L’idea è quella di definire tariffe di remunerazione del personale aggiuntive per le aree dove difficilmente si riesce a reclutare queste figure. È l’unica strategia che permetterebbe di risolvere in maniera strutturale la questione”.

“Oltretutto – ricorda Emanuele Monti – la Lombardia è virtuosa anche in questo ambito specifico. Nei nostri equipaggi sono presenti medici rianimatori mentre in molte altre regioni il medico ha una specializzazione di tipo generalista e non per forza è un rianimatore. L’organizzazione lombarda offre dunque uno standard aggiuntivo e continuerà a farlo nonostante le difficoltà che stanno caratterizzando il sistema di cure di tutta Italia”.

“Nelle prossime settimane definiremo questa proposta operativa per arrivare auspicabilmente nelle prime settimane di settembre con un risultato da condividere con la Giunta regionale lombarda” conclude.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore