/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 06 luglio 2022, 17:29

Dipendenti della cooperativa in presidio davanti al municipio. Poi l’incontro con l’amministrazione

Le ausiliarie di asili nido e scuole materne che non hanno ricevuto tutti gli stipendi hanno protestato davanti a Palazzo Gilardoni. Poi l’incontro tra sindacati e amministrazione, con un primo spiraglio: il Comune pagherà una quota delle spettanze

Dipendenti della cooperativa in presidio davanti al municipio. Poi l’incontro con l’amministrazione

Prima il presidio delle lavoratrici davanti a Palazzo Gilardoni. Poi l’incontro tra le organizzazioni sindacali, con un primo spiraglio per le dipendenti.
Questa mattina le ausiliarie di asili nido e scuole materne che non hanno ricevuto tutti gli stipendi spettanti da parte della cooperativa Eurotrend hanno protestato davanti al municipio di Busto Arsizio.

«Abbiamo garantito il servizio senza stipendio, adesso basta», hanno scandito le lavoratrici.
«Situazione insostenibile. Bisogna avere rispetto di queste dipendenti, che hanno garantito un servizio essenziale nelle scuole per i minori di questa città – ha osservato Eugenio Busellato dei Cobas –. Chiederemo che l’amministrazione sia più attenta nella scelta delle cooperative che si alternano o, ancora meglio, che si faccia l’internalizzazione del servizio».

«Come sindacati abbiamo chiesto un minimo di acconto, per pagare mutui, bollette, per dare da mangiare ai nostri figli – gli ha fatto eco Lucia Giuffrida della Fisacat Cisl –. In questi mesi le vostre tavole erano vuote. In tutto questo tempo voi avete continuato a lavorare e avete coperto un servizio, seguendo con amore i bambini di Busto. Ma adesso basta, i conti sono più che in rosso».

Il caso era stato affrontato ieri sera in commissione (leggi qui). L’assessore all’istruzione Daniela Cerana aveva ricostruito la vicenda, spiegando che il Comune sarebbe pronto ad anticipare una parte degli stipendi alle dipendenti, che attendono le mensilità di aprile e maggio e parte della tredicesima.

Lo confermano i sindacati al termine dell’incontro: «Solo una quota – precisano – perché ragioni tecniche non consentono il pagamento complessivo dell’ammontare degli stipendi . Il pagamento avverrà verosimilmente entro il corrente mese come anche le organizzazioni sindacali chiedevano. Riteniamo importante l'iniziativa di questa mattina che ha visto una partecipazione delle lavoratrici impegnate in un servizio molto particolare e delicato e giustamente hanno voluto manifestare per reclamare il loro diritto sacrosanto ad ottenere il pagamento del proprio stipendio».

R.C.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore