Allerta arancione per temporali forti sul Varesotto. La Protezione civile lombarda ha innalzato il grado di allerta da giallo ad arancione per il rischio di forti nubifragi su tutto il Varesotto, in particolare da metà pomeriggio. Fenomeni che in mattinata hanno già portato nubifragi e grandinate nel Luinese (leggi QUI).
Nelle prossime ore la fase temporalesca tornerà a colpirci: «Per la giornata di oggi - si legge nel bollettino della Prociv - sono attese spiccate condizioni di instabilità su tutta la regione. Nuovi fenomeni sono attesi nel corso della seconda parte della giornata con precipitazioni diffuse, localmente abbondanti, a prevalente carattere di rovescio o temporale».
Potrebbero verificarsi anche fenomeni violenti, in particolare grandinate: «Moderata probabilità di fenomeni intensi estesa anche alle pianure, con fenomeni di locale grandine fino a dimensioni medio-grandi. Sono inoltre attese forti raffiche di vento (superiori anche a 90 km/h) in accompagnamento ai temporali più intensi. Si confermano anche possibili locali picchi di oltre 50 mm nelle 6 ore e fino a 80-100 mm nelle 12 ore, in particolare sulle zone Meridionali e sulle zone Centro-Orientali. Su tali zone fenomeni più probabili dal tardo pomeriggio/sera, persistenti anche sino alle prime ore di domani».
Da domani la situazione dovrebbe migliorare, anche se persisteranno condizioni di instabilità: «Fino alla mattina di domani 29/06 possibili precipitazioni residue sparse, più probabili su zone di pianura Orientali, a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni tendenti a scemare tra notte e mattina. Sono attese maggiori precipitazioni su zone Meridionali e Orientali. Nel pomeriggio possibili nuovi rovesci o temporali sparsi su zone alpine e prealpine e Appennino, non è escluso anche qualche veloce interessamento della Alta Pianura».