/ Eventi

Eventi | 09 giugno 2022, 11:26

Non solo set cinematografico ma anche sala cinema all'aperto. Ad Azzate l'anteprima assoluta del film "Bastava tornare bambini"

Appuntamento al Belvedere martedì 14 giugno alle 21.30 per la la grande prima del cortometraggio girato tra Varese, Villa Bossi a Bodio Lomnago e Villa Ghiringhelli ad Azzate, che verrà proiettato nella magica location della balconata che si affaccia sul lago di Varese

Non solo set cinematografico ma anche sala cinema all'aperto. Ad Azzate l'anteprima assoluta del film "Bastava tornare bambini"

Al Belvedere di Azzate, martedì 14 giugno alle ore 21.30 grazie a Pro Loco Azzate e al patrocinio Comune, verrà proiettato al pubblico per la prima volta il film "Bastava tornare bambini" del giovane regista Alessandro Piga, formato all'Accademia 09.

Un corto girato tra Varese, Piazza della Motta, al bar Dna, dal Sacro Monte a Villa Bossi (Bodio Lomnago) e le ultime scene in Villa Ghiringhelli ad Azzate. Il regista, in poco meno di trenta minuti, analizza la crisi di coppia e mette in luce il "consumismo sentimentale" che si dipana in diversi aspetti ma c'è una via emozionale che può riparare; solo a fine serata si potrà scoprire. 

Il dress code per l’evento sarà: "molto eleganti". La serata omaggio al film avrà come attori principali, è il caso di dirlo, tutta la troupe che ha reso possibile il corto; e proprio dalla balconata che si affaccia sul lago di Varese, verrà proiettato sul grande schermo il film "Bastava tornare bambini". Una location già sperimentata con il docufilm Antonio Pedretti's Story" nel settembre 2017.

Ora occasione più speciale per ritrovare, dopo qualche anno difficile per tutti, il gusto di un aperitivo al tramonto sul Belvedere di Azzate grazie alle due attività di street food L'Apetit e l'Apecar Blend4 On the Road, invitate da Pro Loco Azzate per la particolare serata.

Si potrà accedere alla piazza a piedi già dalle 17.30 ma le auto dovranno essere parcheggiate all'interno del paese, sul sito proazzate.org le indicazioni dei parcheggi. 

La piazza Antonio Ghiringhelli, detta il Belvedere, gode il privilegio d'essere uno dei panorami più suggestivi della provincia di Varese e l'aperitivo con il regista e gli attori del film sarà molto particolare. «Alcune scene sono ambientate ad Azzate il quale è esempio della grande versatilità che il nostro territorio può dare e delle potenzialità che giovani talenti possono trovare» sottolinea il presidente della Pro Loco Azzate Nicola Tucci. 

L'invito è passare da Azzate e trovare l'ispirazione.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore