/ Storie

Storie | 08 giugno 2022, 21:13

Caterina, 100 anni e un segreto: il lavoro. «Fino a due anni fa vangava l'orto»

Prima in campagna (che però non ha mai lasciato veramente), poi in tessitura e intanto ad allevare figlie e nipoti a Samarate. La festa è solo iniziata, verranno anche le sorelle a celebrare. Torta, fiori ma aspetta il regalo più bello: il ritorno del nipote e dei suoi bimbi dalla Namibia

Grande festa per Caterina oggi: ed è solo iniziata!

Grande festa per Caterina oggi: ed è solo iniziata!

La torta, i fiori, la visita del sindaco, ma la festa oggi è solo iniziata per la neo centenaria Caterina Rizzotto Cecchin. Domenica grandi festeggiamenti e nei prossimi giorni arriveranno le sorelle, anche dal Veneto, a congratularsi. Il regalo più bello, però, si sa quale sarebbe per Caterina: il ritorno del nipote Simone, con moglie e nipotini, dalla Namibia. Non lo vede da tre anni.

Come è noto quale sia il segreto numero uno di questa fantastica signora, che tutti a Samarate conoscono: il lavoro. Lo racconta la figlia Milva che oggi l'ha festeggiata con il marito Mauro - «Per lui è una mamma, siamo sposati da 38 anni, la conosce da 48» -  e la sorella Nadia che se ne prende cura. C'era appunto anche il sindaco Enrico Puricelli che ha portato a Caterina un bel mazzo di fiori a nome della comunità samaratese.

«Quella di mamma è stata un vita di lavoro, solo lavoro - prosegue la figlia  In campagna quando abitava nel Veneto, poi è arrivata in Lombardia, si è sposata con mio padre, Mario, ed è andata a lavorare in tessitura. Anzi, anche il suo ex titolare, il signor Mariani, è venuto a farle gli auguri». Sì, lavorava in ditta, ma continuava anche a dedicarsi alla terra e a coltivare ortaggi.

Vangare l'orto, un impegno che ha portato avanti fino a due anni fa, come pure andare in bicicletta, a messa e a fare la spesa. Poi Caterina si è rotta il femore, si è ripresa, ma le hanno detto stop a queste attività. Per il resto, però è lucida e «sana come un pesce, non prende una pastiglia».

Tutto questo lavorare naturalmente non ha escluso il dedicarsi alla famiglia: anzi, è una grande mamma e una nonna d'oro. «Ha tirato grandi i miei figli» racconta Milva, impegnata a sua volta nell'edicola cartoleria di Verghera. Andrea è scomparso a soli 15 anni e ora è un angelo che veglia sulla nonna. 

Simone ha 38 anni e lavora in Namibia: con la pandemia, la distanza è diventata molto difficile da superare. 

Nonna Caterina ha potuto conoscere i nipotini bis, Ismael e Sebastian, rivedere la nuora Ilaria, ma le manca tantissimo Simone che invece finora non è potuto rientrare in Italia. Entrambi contano i giorni per riabbracciarsi: «Oggi Simone le ha fatto gli auguri in videochiamata».

Intanto, arriveranno nella casa della centenaria le sorelle: la più "piccola" ha ottant'anni, venti di differenza. Una grande famiglia, un grande cuore che batte tutto per Caterina.

 

Ma. Lu.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore