/ Politica

Politica | 06 giugno 2022, 18:32

Agenzia malattie infettive, Monti (Lega) risponde a M5S: «Le risorse impiegate in prevenzione non sono mai uno spreco. Solito ritornello a 5 stelle»

Il presidente leghista della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone replica al grillino Marco Fumagalli

Agenzia malattie infettive, Monti (Lega) risponde a M5S: «Le risorse impiegate in prevenzione non sono mai uno spreco. Solito ritornello a 5 stelle»

«Dal 1° ottobre Regione Lombardia potrà contare sull’Agenzia per il controllo delle malattie infettive, un centro d’eccellenza istituito dalla legge di potenziamento della sanità lombarda e che farà da riferimento per l’Italia intera rappresentandola a livello internazionale e collaborando con Hera (l’autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie). Ogni risorsa spesa nell’ambito della prevenzione e della ricerca è un investimento sul futuro dei nostri cittadini ma i 5 Stelle non lo capiscono e non perdono occasione per attaccare quanto di buono sta facendo la Lombardia».

A dirlo è Emanuele Monti, presidente leghista della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, in risposta al grillino Marco Fumagalli. «La pandemia – continua Emanuele Monti - ha messo in evidenza la strategicità di centri come questo e quindi anche a livello statale c’è stato un particolare apprezzamento per l’iniziativa lombarda. Siamo certi che permetterà all’intero sistema paese di contare su sistemi innovativi di prevenzione e contrasto al diffondersi delle malattie infettive».

«Il comportamento dei grillini non solo è completamente fuori luogo – precisa Monti - ma stride completamente con il via libera dato dal Governo all’iniziativa di Regione Lombardia». «Siamo rassegnati di fronte a questi ripetuti tentativi di trovare un pretesto per attaccare invece che riconoscere il buongoverno di questa Regione» conclude.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore