Territorio - 06 giugno 2022, 09:29

Centrodestra Unito per Castellanza: «Un tema da affrontare: la sicurezza, stradale e non solo»

Il capogruppo Angelo Soragni porta alla luce tre situazioni critiche che meriterebbero degli «interventi urgenti da parte della giunta Cerini»

Il capogruppo Angelo Soragni

Problema sicurezza all'incrocio tra via Nizzolina e via Venezia, a Castellanza. Lo segnala il Centrodestra Unito tramite il capogruppo Angelo Soragni. «Nei giorni scorsi un nuovo incidente ha interessato l’incrocio tra via Nizzolina e via Venezia. Già negli anni scorsi da parte del Centrodestra erano state portate all’attenzione dell’Amministrazione Cerini le richieste di intervento che i cittadini della zona avevano avanzato. Questa volta ad essere coinvolte sono state un’auto e una moto. Purtroppo dobbiamo pensare che non sarà l’ultimo sinistro che capiterà se non si interverrà in qualche modo».

Strada che “non perdona”: «Questo incrocio, per la sua conformazione, non perdona nessuna distrazione ad automobilisti e centauri, esponendoli a pericoli e il dosso – posto forse a troppa distanza dall'incrocio – non ha risolto il problema. Occorre identificare una soluzione tecnica che permetta di garantire la sicurezza evitando così rischi inutili».

Altra situazione di pericolo che segnala il Centrodestra castellanzese: «Ci preme ricordare che, a poca distanza da questo incrocio ve n’è un altro che balza spesso agli onori delle cronache per pericolosi incidenti: ci riferiamo a quello tra via Lombardia e via Piave, in prossimità del vecchio passaggio a livello. Anche in questo caso è urgente intervenire per evitare epiloghi tragici: la Giunta Cerini cosa intende fare per queste due criticità?

Ci sono poi giunte segnalazioni da parte di persone, perlopiù anziani, che hanno notato nella zona di via Nizzolina, la presenza di persone che con una scusa tentano di entrare nelle case.

Non si sa se si tratti di sbandati oppure se vi sia il rischio che siano malintenzionati che puntano a realizzare dei furti, ma anche in questo caso, occorrerebbe che l’Amministrazione sollecitasse una più solerte vigilanza. Con l’estate che avanza, il rischio che persone sole, che magari vivono in villette unifamiliari, diventino facili obiettivi di malviventi non deve essere sottovalutato.

In questi casi è meglio essere prudenti e verificare per tempo, per evitare di trovarsi di fronte ad avvenimenti che andrebbero a turbare profondamente la necessità di vivere tranquilli che i castellanzesi hanno il diritto di pretendere».

Redazione