È iniziato sotto il sole della riviera romagnola il terzo weekend di TCR Italy – Touring Car Championship, Campionato Italiano Auto Turismo.
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, sono stati 34 i piloti a correre lungo i 4,226 km del Misano World Circuit per vincere non solo le due gare di sabato e domenica, ma, soprattutto, raccogliere punti per migliorare la propria posizione nella classifica assoluta.
Tra loro, Salvatore Tavano, Campione Italiano dal 2018 al 2020, Nicola Guida, Raffaele Gurrieri e Federico Paolino, a bordo delle Cupra bronzo e blu cobalto della Scuderia del Girasole by CUPRA Racing di Vergiate.
I tre turni di venerdì, due di prove libere e uno di qualifiche, hanno visto Tavano collocarsi in testa alla classifica, tanto da schierarsi in prima posizione in Gara 1, sabato pomeriggio.
Una gara iniziata sui generis, con due giri di formazione extra e una riduzione di due minuti sulla durata totale – ovvero 28 minuti più un giro, invece di 30 minuti più un giro. Tavano si è subito guadagnato il ruolo di capofila e, nel Giro 2, è stato suo il tempo più veloce, di 1’43.471.
Nonostante il secondo in classifica sia riuscito a ridurre sempre di più il divario, il pilota ufficiale della Girasole ha saputo tenergli testa e chiudere al primo posto. Tra i top 20 anche Federico Paolino, tredicesimo, Raffaele Gurrieri, diciassettesimo, e Nicola Guida, diciannovesimo (per questi ultimi due, la Direzione Gara ha stabilito una penalità di 25 secondi).
Dopo il meritato riposo, stamattina, domenica 5, piloti e meccanici sono arrivati in Autodromo ancora più carichi.
Gara 2 è iniziata con una griglia di partenza “ribaltata” rispetto ai risultati di Gara 1: Salvatore Tavano in ottava posizione, Raffaele Guerrieri in tredicesima, Nicola Guida in diciottesima e Federico Paolino in ventitreesima.
A pochi minuti dall’inizio, Tavano è riuscito a recuperare alcune posizioni e, fino a metà gara, ha mantenuto il quinto posto, anche a causa della safety car entrata in pista a più riprese – situazione in cui è vietato superare, ogni pilota deve mantenere la propria posizione. Poi, l’imprevedibile: un guasto tecnico lo ha obbligato a rientrare ai box a 2 minuti dalla fine e, nonostante la prontezza e la velocità dei meccanici nel risolvere il problema, il pilota è riuscito a rientrare in pista solo per l’ultimo giro.
La classifica finale, quindi, vede Raffaele Gurrieri all’undicesimo posto (il suo miglior risultato, finora), Federico Paolino al quattordicesimo, Nicola Guida al diciassettesimo e Salvatore Tavano al venticinquesimo - una consolazione: l’ottima posizione nelle qualifiche e il podio in Gara 1 gli consentono, comunque, di essere ancora leader della classifica assoluta.
Un fine settimana di alti e bassi, per la Scuderia di Vergiate che, però, ha fatto della sua capacità di non arrendersi e guardare sempre avanti il suo punto di forza.
Le prossime gare di TCR Italy saranno:
- Mugello, 14 - 17 luglio;
- Imola, 1 - 4 settembre;
- Vallelunga, 15 - 18 settembre.