Porro 10
Serenità, gioia di stare assieme, umiltà e consapevolezza: ha aperto la panchina del Varese a qualcosa di più grande e a tutti noi. Tanto che i giocatori lo amano.
Trombini 9
Il lieve tocco sul rigore avversario fa tutta la differenza del mondo.
Mapelli 7
La fortuna bacia i grandi: il rigore procurato non è la fine del Varese, ma l’inizio del trionfo. Che lui si merita.
Monticone 7,5
Le squadre hanno un solo capitano, ma in questo Varese lo è anche lui per carisma e continuità.
Marcaletti 6
Oggi il voto è alla sua stagione e alla sua voglia di crederci.
Foschiani 6,5
E’ giovane, è del Varese e dimostra di poterci stare.
Gazo 7,5
Capitan Disabato gli dedica la vittoria, e lo facciamo anche noi. Batte avversità e avversari, anche con le maniere forti.
Disabato 7
Insieme a Gazo, è l’anima vincente del Varese. Tutte le finali giocate, le ha vinte. Non c’è da aggiungere altro.
Piraccini 7,5
C’è l’apparenza e c’è la sostanza, cioè Piraccini: questo finale vinta, è tanto sua.
Tosi 6,5
Rientra dopo parecchio tempo, ma è come se ci fosse sempre stato.
Pastore 6,5
Partita da 6.5, post partita da cavallo pazzo, cioè da 10: lancia i cori e trascina tutti.
Mamah 6
Lui ci porta qui (14 gol), poi lascia la scena ai compagni.
Minaj 10
Gol decisivi in semifinale e in finale. Se pensiamo che fino a qualche tempo fa era in tribuna... chapeau a chi ha creduto in lui. Da brutto anatroccolo a cigno che oggi si mette la corona.
A.Baggio 6,5
Esegue alla perfezione il compito di Porro. Soldato vincente.
Premoli 6,5
Mancava un mattone all’impresa: lo porta lui.
Cantatore 6,5
Ai grandi come lui bastano pochi minuti per lasciare il segno. E lui lo aveva già fatto da tempo, anche venendo in treno a Sanremo da infortunato per la prima partita di Porro nella stagione regolare.
Tifosi 10
Il presidente avversario Alessandro Masu dichiara: “Il Varese ha giocato in casa”.