"Noi con Voi" è il nome della lista civica, appoggiata dai partiti del centrodestra, che candida a sindaco Emanuela Gervasini alle elezioni comunali di Besozzo in programma il prossimo 12 giugno.
La presentazione ufficiale della docente di francese al liceo Sereni di Luino, alla prima esperienza politica, è avvenuta oggi: al tavolo con Gervasini, l'ex sindaco e attuale capogruppo di minoranza Fausto Emilio Brunella e Anton Tombolato anche lui consigliere di opposizione uscente ed esponente della Lega.
Il comitato civico di Brunella e i tre partiti del centrodestra, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, alle elezioni di cinque anni fa avevano corso separati: separazione sanata con la candidatura a sindaco di Emanuela Gervasini.
«La lista è composta da quattro soggetti - ha spiegato in apertura Brunella - i tre partiti del centrodestra e il comitato civico; ciascuno con le proprie sensibilità e capacità darà il proprio contributo. Rispetto all'attuale amministrazione abbiamo idee, tempi e modi diversi. Non ci si può ricordare delle buche nelle strade a pochi mesi dalle elezioni».
«Vogliamo rimettere al centro le persone dopo il dramma della pandemia che anche a Besozzo ha lasciato strascichi sociali, economici e psicologici - ha esordito Gervasini - creare dei comitati di quartiere e di frazione, che devono rinascere, mentre oggi sono ridotte a dormitori. Comitati dove devono essere presenti insieme sia i giovani che gli anziani». Il sociale è una delle priorità della lista, con contributi alle famiglie indigenti e per chi sceglie una scuola materna o un asilo paritario.
La candidata sindaco ha illustrato diversi punti del programma amministrativo di "Noi con Voi", a partire dal tema urbanistico e del territorio che non può non passare dall'ex cartiera e dall'ex Sonnino.
«Vogliamo che la ex cartiera diventi un polo scolastico e sportivo - ha detto Gervasini - riteniamo che l'area ex Sonnino non sia adatta ad ospitare una scuola come vorrebbe l'attuale amministrazione, sia per la vicinanza con il fiume, sia per questioni di viabilità. L'ex copertificio dovrebbe diventare un museo e una sala polivalente sovracomunale da condividere con i Comuni che si affacciano sul Bardello».
Sempre in tema di territorio, "Noi con Voi" propone anche l'ampliamento dell'ufficio postale di Besozzo superiore e la trasformazione del Cioss in frutteto didattico. Prevista anche una revisione delle piste ciclopedonali, da potenziare con punti ristoro, la realizzazione di un porto fluviale alla Bozza.
«Vogliamo essere vicini ai commercianti besozzesi che hanno sofferto moltissimo la pandemia - ha aggiunto la candidato sindaco - con affitti calmierati, riduzione della pressione fiscale, potenziamento dei parcheggi. Per tutti pensiamo a una riduzione di un punto percentuale di Irpef. Vogliamo potenziare il turismo con cartellonistica adeguata che valorizzi il centro storico, le chiese e il castello».
«Diciamo basta a un'amministrazione al rallentatore - ha concluso Gervasini - vogliamo dare risposte concrete e tempestive ai cittadini. Sono una cittadina comune che vive i problemi come tutti i cittadini di questo paese».
«Il nostro progetto amministrativo è fondato sul pragmatismo e sul mantenimento delle promesse - ha aggiunto Tombolato - la Lega sostiene convintamente questa lista, pronti a lavorare insieme per fare rivivere Besozzo, facendo rete con i commercianti, le associazioni e le persone».
La lista dei 12 candidati al consiglio comunale di "Noi con Voi" verrà ufficializzata nei prossimi giorni.