La Famiglia Bosina racconta | 17 aprile 2022, 11:00

VIDEO. La Famiglia Bosina racconta per Pasqua... due poesie in dialetto che ci fanno "toccare" l'identità di Varese

Nell'appuntamento pasquale con la Famiglia Bosina Antonio Borgato e Lidia Munaretti ci emozionano con due componimenti in dialetto firmati da Giuseppe Talamoni, che ideò anche la mitica maschera di Pin Girometta

VIDEO. La Famiglia Bosina racconta per Pasqua... due poesie in dialetto che ci fanno "toccare" l'identità di Varese

In questa domenica pasquale, la "Famiglia Bosina racconta" ci fa reimmergere in storie e tradizioni della nostra città. Protagonista è il dialetto: spulciando nei primi numeri del "Calendari della Famiglia Bosina" Antonio Borgato ci restituisce altri due componimenti in dialetto del 1961 firmati, stavolta, da Giuseppe Talamoni, che fondò anche il gruppo folcloristico dei bosini e fu l'ideatore della maschera di Varese Pin Girometta.

"Ecloga Bosina" interpretata da Antonio Borgato e "La canzon dra bosina" letta da Lidia Munaretti ci riportano agli usi e ai costumi della Varese che fu, ma che sopravvivono anche oggi e si tramandano di generazione in generazione.

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di LA FAMIGLIA BOSIA RACCONTA ›

La Famiglia Bosina racconta

Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore