Versione primaverile per il cineforum del Teatro delle Arti di Gallarate, definito il programma per i mesi di aprile, maggio e giugno. Tutti in sala il giovedì, come da tradizione. Previste sia proiezioni singole, serali, che doppie, con appuntamenti al pomeriggio. Nel primo caso, le pellicole saranno introdotte e commentate dal critico Gabriele Lingiardi, nel secondo dalla professoressa Cristina Boracchi o da don Andrea Fiorio. Costo della tessera, 50 euro, biglietti singoli a 7 euro (5 per i ridotti).
Primo appuntamento il 21 aprile alle 21 con “Finale a sorpresa”, di Mariano Cohn e Gastòn Duprat, con Penélope Cruz e Antonio Banderas: alla regista Lola Cuevas, un facoltoso imprenditore affida la direzione che entri nella storia. Vengono così arruolati il divo sciupafemmine di Hollywood, Félix Rivero, e il capofila del cinema e del teatro impegnato, Iván Torres. Due attori agli antipodi ma entrambi leggende, con un carisma e un ego ineguagliabili, sono costretti da Lola ad affrontare delle prove esilaranti e originali che li metteranno a dura prova.
A seguire:
- il 28 aprile, alle 15 e alle 21, “Il potere del cane”, regia di Jane Campion con Benedict Cumberbatch e Jesse Plemons;
- il 5 maggio alle 21, “Drive my car”, pellicola di Ry Suke Hamaguchi con Hidetoshi Nishijima e Toko Miura (premio Oscar come miglior film straniero, tratto dal racconto di Haruki Murakami “Uomini senza donne”);
- il 12 maggio alle 21, Assassinio sul Nilo, di Kenneth Branagh (con Kenneth Branagh e Gal Gadot, dal romanzo di Agatha Christie);
- il 19 maggio, alle 15 e alle 21, “Una famiglia vincente”, di Reinaldo Marcus Green con Will Smith e Jon Bernthal, sulla storia delle “sorelle del tennis”, Venus e Serena Williams;
- il 26 maggio, alle 15 e alle 21, “Spencer”, storia della principessa Diana, di Pablo Larraìn, con Kristen Stewart e Timothy Spall);
- il 9 giugno alle 21, “La fiera delle illusioni”, di Guillermo Del Toro, con Bradley Cooper e Cate Blanchett;
- il 16 giugno, alle 15 e alle 21, “La persona peggiore del mondo” di Joachim Trier, con Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum
- il 23 giugno, alle 15 e alle 21, “La promessa: il prezzo del potere”, di Thomas Kruithof con Isabelle Huppert e Reda Kateb;
- il 30 giugno, alle 15 e alle 21, “Nowhere special” di Uberto Pasolini, con James Norton e Michael Lamont.