/ Varese

Varese | 26 marzo 2022, 11:00

Dopo due anni di stop oggi riapre il Luna Park. Parcheggi gratuiti ma modifiche alla viabilità

Alle 14 parte la fiera del divertimento alla Schiranna con tantissime novità: nuove attrazioni, un servizio di sorveglianza contro le baby gang e sosta gratis per tutti

Dopo due anni di stop oggi riapre il Luna Park. Parcheggi gratuiti ma modifiche alla viabilità

Inaugura oggi alle 14, dopo due anni di fermo a causa del covid, il Luna Park alla Schiranna. Un appuntamento che per i varesini è quasi una tradizione, che si prolungherà per tutto il mese di aprile, fino a domenica primo maggio. Tutti i giorni feriali dalle 14.30 alle 19 e dalle 20.30 alle 23, e nei giorni festivi e prefestivi orario continuato dalle 10.30 a mezzanotte e mezza, le attrazioni attendono i varesini con un sacco di novità. A cominciate dalle due giostre super star: il Top Spinner, una montagna russa mozzafiato con le navicelle che girano su se stesse, e il Big Bamboo, un percorso avventura tra labirinti e prove da superare. Ovviamente non mancheranno i grandi classici come gli Autoscontri, il Treno Fantasma, il tappeto Volante, la Casa degli Specchi e tutte le attrazioni adrenaliniche per adulti e quelle più blande per chi preferisce restare con i piedi per terra. E poi lo zucchero filato, le frittelle e i banchi delle caramelle.

Per restare al passo con i tempi, il Luna Park ha un sito internet (lunaparkitaly.com) attraverso cui si può restare aggiornati su tutte le promozioni in corso e scaricare i coupon gratuiti. Sarà attivo anche un servizio di sicurezza privato anti baby gang, che si occuperà di controllare che il divertimento non sfugga di mano ai più giovani. E poi parcheggi gratis per tutti. Non negli spazi blu ovviamente, ma nei campi adibiti a parcheggi intorno a piazzale Roma si potrà sostare gratuitamente per un tempo illimitato.

Infine, per evitare che la fiera del divertimento si trasformi in un incubo per gli automobilisti, il comune di Varese ha predisposto un piano viabilità, simile a quello in adottato per l’hub vaccinale: si entra alla Schiranna dalla rotatoria di via Vigevano, si fa il giro di piazzale Roma e si esce dalla rotonda via Macchi.

Valentina Fumagalli

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore