/ Altri sport

Altri sport | 23 marzo 2022, 08:00

Normalità uguale canottaggio. Canottaggio uguale Varese. E a luglio arrivano i mondiali

Nazionali e club stranieri sono tornati sul lago e fanno "a gara" per allenarsi ospitati dalla Canottieri. Fra quattro mesi la kermesse iridata per juniores e under 23: previste alla Schiranna fino a 3000 persone fra atleti e accompagnatori. Ecco un'anteprima insieme al dg Pierpaolo Frattini

Normalità uguale canottaggio. Canottaggio uguale Varese. E a luglio arrivano i mondiali

Mancano quattro mesi ai Mondiali di Canottaggio Juniores e Under 23 di Varese.

Quattro mesi (il via il 27 luglio, la chiusura il 31) a un evento che vedrà ancora una volta protagonisti la Schiranna, il nostro lago e la Canottieri Varese. Con numeri, regole, abitudini e contesto, stavolta, degni della parola “normalità”.

Sì, perché dopo la “boccata d’ossigeno” rappresentata dagli Europei 2021 e dalle qualificazioni olimpiche, prime manifestazioni sportive internazionali disputate in Italia dopo i lockdown, un'occasione in cui Varese e la sua organizzazione si sono dimostrati una volta di più agli occhi del mondo remiero (e non solo) punto di riferimento affidabile e capace, la kermesse del 2022 sarà all’insegna della rinascita e foriera di sfide logistiche vecchio stampo.

Saranno le presenze a fare la differenza rispetto al recente passato. Attese circa 60 nazionali: significa 2000 atleti e almeno 1000 accompagnatori. «Vista la giovane età dei partecipanti - spiega il direttore generale della Canottieri Varese Pierpaolo Frattini, al vertice del comitato organizzatore - agli sportivi si aggiungeranno anche le famiglie: per le finali mi aspetto fino a 10 mila persone».

Agli Europei gli atleti erano stati 650, tre volte meno. E se per il campionato continentale la permanenza in loco si era risolta in una “toccata e fuga”, giusto i giorni delle gare, viste anche le stringenti norme anti-pandemiche, questa volta sarà diverso: «Team come Stati Uniti, Australia e Germania, che si muovono con più di 100 atleti ciascuno, ci hanno chiesto di poter venire a Varese ben due settimane prima dell’inaugurazione, per potersi allenare».

Evidente, quindi, il ritorno anche per il territorio. In primis per gli alberghi. Comitato e Varese Convention & Visitors Bureau stanno gestendo le prenotazioni e hanno già praticamente “occupato” la maggior parte degli alberghi disponibili. Ad aiutare ci sarà anche l’imminente riapertura dell’hotel vicino all’Ippodromo (leggi qui), ma ci si rivolgerà anche alle strutture ricettive dell’area di Malpensa.

Intorno agli 800 mila euro il costo dell’evento, una cifra che non preoccupa vista l’ottima risposta degli sponsor: «I vecchi hanno confermato o stanno confermando, poi ne stanno arrivando di nuovi, anche nazionali, alcuni importanti e addirittura inaspettati - afferma soddisfatto ancora Frattini - Ci fa molto piacere: significa che abbiamo lavorato bene, lasciato un ottimo ricordo e generato un buon ritorno».Varese andrà ancora una volta in mondovisione, tramite la piattaforma broadcasting allestita da World Rowing. E le aziende saranno protagoniste anche del villaggio in riva al lago, dove non mancheranno un’area commerciale e una food & beverage, con tavoli lunga la spiaggia del Lido: «C’è voglia di aria aperta, dopo quello che abbiamo passato…».

Intanto la Canottieri le “prove generali” le sta già facendo. Anche qui, come ai (bei) tempi in cui il Covid non si sapeva nemmeno cosa fosse e la società di casa alla Schiranna era al centro di continue richieste da parte di nazionali e club esteri, desiderosi di svolgere qui stage e allenamenti. Al momento sul lago sono arrivati 5 club tedeschi e la nazionale della Repubblica Ceca. E in calendario ci sono anche gli arrivi del Belgio, dell’Irlanda, dei britannici del pararowing e di un club inglese. 

È tornata la normalità, è tornato il canottaggio, è tornata Varese,  il “campo” più famoso d’Europa. Almeno.

Fabio Gandini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore