È imminente la riapertura del grande hotel in zona ippodromo dopo oltre un anno e mezzo di chiusura: un momento importante per la città, visto che stiamo parlando di una struttura davvero enorme con oltre 200 camere e ottime capacità ricettive, soprattutto in occasione di grandi eventi e dotata anche di centro congressi e piscina.
Questione di due settimane, al massimo, visto che l'hotel, che continuerà a chiamarsi Unahotels, già ospiterà le formazioni che parteciperanno al super evento sportivo previsto al palazzetto dal 1° al 3 aprile, il torneo di qualificazione alle final four dell'Eurolega giovanile, e cioè atleti e staff in arrivo da Atene, Parigi, Saragozza, Badalona e Ulma in Germania, oltre che da Milano e ovviamente Varese con i padroni di casa e organizzatori della Varese Academy grazie al patron Gianfranco Ponti.
La struttura di proprietà del gruppo Unahotels avrà una nuova gestione che si annuncia con parecchie novità: sarà il gruppo Piazza Hotel & Residence a riaprire i battenti. L’azienda è nata nel 1989 con la prima apertura del Residence Internazionale a Rimini, arrivando a gestire più di 600 appartamenti e ad affermarsi in Riviera con il brand Rimini Residence. Dal 2016 la crescita è stata costante con l'acquisizione del Savoia Hotel di Rimini, l'Hotel Ducale e il resort 4 stelle Baia Flaminia a Pesaro.
Come si può intuire anche dai nomi degli hotel, si punterà sulla qualità, anche nel campo della ristorazione, per una struttura fondamentale nell'accoglienza, soprattutto in occasione dei grandi eventi previsti, primo tra tutti il Mondiale Under 23 e Under 19 di canottaggio che sarà ospitato alla Schiranna dalla Canottieri Varese, società ormai ai vertici dell'organizzazione mondiale, che porterà in città migliaia tra atleti, staff e famiglie in arrivo da tutto il globo. Saranno le nazionali di Australia, una delle più potenti e radicate anche nella nostra zona, e Romania ad essere ospitate nell'hotel di fronte all'ippodromo. Che diventerà un punto di accoglienza cruciale anche in vista dell'apertura del nuovo palaghiaccio, prevista tra giugno e settembre, e le olimpiadi invernali del 2026.
In Breve
mercoledì 16 luglio
martedì 15 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Politica
Cronaca