Giovedì 24 febbraio, la diretta de L’Informazione in Casa, rubrica dedicata al settore immobiliare, ha ripreso il tema del futuro del Real Estate.
Insieme a Matteo Morrocchi, agente immobiliare e titolare dell’agenzia Kedros Real Estate, Mauro Andriotto, STO Advisor, Professore di Finanza e membro della Commissione Europea, ha parlato di Cryptovalute e Blockchain nel Real Estate.
I due esperti hanno spiegato, infatti, il significato di questi termini e il loro “utilizzo” nel settore: «Le blockchain sono registri in cui viene digitalizzata una serie di informazioni, che diventano molto sicure, immutabili e impossibili da modificare dall’esterno. Tanti business sono veri e propri registri, come le banche, il loro futuro è la digitalizzazione, diventeranno più veloci da consultare, più economici, più accessibili, le dinamiche si snelliranno». Le stesse blockchain sono diverse, «ognuna ha sue regole, in base al progetto che si vuole portare avanti si sceglie quella più adatta».
«Ci sono diversi punti di contatto con l’immobiliare - continua Andriotto - Il primo è industriale, le blockchain possono essere usate per vendere i propri servizi o implementare gli smart contracts. Il secondo è finanziario, soprattutto con l’avvento dell’euro digitale. Il real estate è un settore liquido, questo lo rende interessante per le blockhain, è una tecnologia che distribuisce, segmenta e frazionalizza gli asset».
«Le operazioni che passano per le blockchain vengono retribuite con le cryptovalute, come i bitcoin. Non sarà un problema convertirli in euro. Sono due monete, ognuna con la propria quotazione», conclude il professore.
Prima della prossima diretta, rivediamo insieme la live di giovedì 24 febbraio.