Territorio - 23 febbraio 2022, 11:53

Olgiate, carri di carnevale in “parcheggio”. In attesa del via libera, ecco la locandina “fake”

I carri sono pronti, le date scelte, i percorsi studiati. La sfilata del carnevale olgiatese sarebbe pronta a partire, ma non c'è il via libera causa l'emergenza sanitaria ed i permessi stringenti. Ad oggi è tutto ancora in sospeso, a pochi giorni dal primo evento previsto per domenica 27 febbraio. Nel caso, pronto un piano B. E sui social compare la locandina “fake”

Un taglio della locandina non ufficiale che sta girando sui gruppi social del paese

I carri sono pronti, le date scelte, i percorsi studiati. La sfilata del carnevale olgiatese sarebbe pronta a partire, ma non c'è il via libera causa l'emergenza sanitaria ed i permessi stringenti. Ad oggi è tutto ancora in sospeso, a pochi giorni dal primo evento previsto per domenica 27 febbraio. E nelle ultime ore è pure apparsa sui social, in un gruppo facebook del paese, una locandina per nulla ufficiale che annunciava le sfilate di domenica, giovedì sera e sabato grasso. La replica dell'amministrazione comunale è stata secca e chiara: «La manifestazione è soggetta a permessi della questura, che sta dando indicazioni di altre restrizioni. Quando gli enti preposti ci risponderanno, pubblicheremo sul sito del Comune la locandina ufficiale. I volontari e la nostra polizia locale stanno facendo i salti mortali per gestire e organizzare il Carnevale in sicurezza».

I volontari del gruppo parrocchiale, in ogni caso, non hanno perso le speranze. E nelle ultime settimane hanno lavorato sodo per preparare e allestire i carri, fermi da quel carnevale del 2020: annullato all'improvviso per il dilagare della pandemia. E due anni più tardi, ci sono ancora di mezzo le restrizioni dell'emergenza sanitaria a mettere in dubbio lo svolgimento delle sfilate (tre, come d'abitudine a Olgiate Olona) ma non i festeggiamenti del carnevale nel rispetto delle prescrizioni anti-contagio.

Piano B. L’intenzione sarebbe quella di esporre i carri nelle tre piazze del paese, per dare modo a tutti di apprezzare il lavoro dei volontari e di vivere comunque un momento di festa in sicurezza.

«Vorremmo fare di tutto per ripartire col carnevale – dicono i rappresentanti del gruppo che nelle ultime settimane ha lavorato alla realizzazione dei carri – Mai come quest’anno questa festa è importante, abbiamo bisogno di iniziare a respirare un senso di normalità che manca da troppo tempo, ovviamente rispettando le norme di sicurezza che l’attuale situazione ancora impone».

La speranza di sfilare c’è ancora. «Ma abbiamo pronto un piano di riserva. In un modo o nell’altro il carnevale ci sarà, e si festeggerà».

Loretta Girola