Torna l'appuntamento con la "Famiglia Bosina racconta" a caccia di storie e tradizioni della nostra città, delle sue usanze e del suo dialetto. La protagonista della puntata di questa domenica è la storia di una via e di nome che si lega alla nostra città: Ettore Ponti. Gallaratese, fu una delle figure più importanti della zona della nostra provincia e di Milano a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Studioso della preistoria e cultore della arti, fu sindaco di Milano e figura di riferimento per il Varesotto: viene ricordato per le due Ville Ponti, edificate dal padre Andrea. Anche il celebre Isolino Virginia deve il nome a Ponti: fu infatti chiamato così in onore della moglie di Ettore, Virginia appunto, e vi fu realizzato un museo dedicato alle civiltà palafitticole del nostro lago. Proprio dal lago la via a lui dedicata oggi conduce verso il nucleo cittadino, ideale simbolo di unione tra Ponti e Varese.
Ecco Ettore Ponti raccontato dalla Famiglia Bosina: