Nel prossimo fine settimana, in occasione della festa di San Valentino, torna lo Sbaracco a Busto, iniziativa che permette ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, i prodotti esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi.
Lo Sbaracco di San Valentino, organizzato in collaborazione con Ascom, Comitato Commercianti Centro Cittadino e Distretto del Commercio, si svolgerà sabato 12 e domenica 13 febbraio nei negozi della città che vorranno aderire, senza distinzioni tra centro e quartieri.
«Lo Sbaracco di San Valentino è una iniziativa speciale ideata con l'intento di favorire una parziale compensazione alle mancate vendite dei nostri negozi, in questo terzo anno pandemico, il cui avvio è stato contrassegnato da un numero tale di contagi da aver ridotto significativamente la clientela, compromettendo di fatto i saldi invernali - spiega la vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Manuela Maffioli -. Abbiamo quindi accolto, nel rispetto della normativa regionale, la richiesta dei nostri commercianti, che, attraverso le loro associazioni di categoria, - dal Comitato commercianti del centro (primo promotore), ad Ascom-Confcommercio - hanno pensato di offrire alla clientela una vantaggiosa occasione di cui approfittare per la fine stagione», continua la vicesindaco.
«Abbiamo pensato a San Valentino come a un’occasione per rilanciare i saldi che sono partiti un po’ a rilento a causa della pandemia - conferma la presidente del CCCC Alessandra Ceccuzzi -. Con queste giornate di offerte particolari vogliamo invitare i cittadini a tornare in centro e a fare acquisti nei nostri negozi. Per rendere ancora più speciali le giornate, tutti i commercianti del centro regaleranno ai clienti dei palloncini rossi a forma di cuore. Sottolineo che si tratta di palloncini non gonfiati ad elio e realizzati con materiale ecologico: sia il bastoncino che il lattice del palloncino sono completamente biodegradabili. Torna anche il concorso dell’allestimento più bello: i cittadini sono invitati a votare il loro preferito sulla pagina Fb del Comitato Commercianti».
«Ascom è felice di di questa iniziativa che si ripete con successo, sia per il numero di attività coinvolte, sia per l’accoglienza e la partecipazione dei cittadini, nella speranza che la pandemia rallenti e questa occasione particolare prefiguri il ritorno alla normalità dei mesi prossimi - commenta il presidente di Ascom Busto, Rudy Collini -. Ringrazio il Comitato che ha lanciato l’iniziativa e l’Amministrazione che la supporta. Anche in questa edizione l’iniziativa si estende a tutta la città: il feedback ricevuto non solo dal centro, ma anche dai quartieri è segno di interesse e lascia ben sperare per un’altra edizione di successo».
L’evento sarà riproposto nel mese di settembre a chiusura dei saldi estivi.